GIOVINAZZO - AMATORI LODI 3-4
GIOVINAZZO: Grimalt, Depalma, Dagostino, Gimenez, Fernandez;; Ranieri, Turturro; ne Stallone, Bavaro, Altieri. All: Depalma
AMATORI LODI: Losi, Velazquez, Platero, Illuzzi, Tataranni;; Motaran, Joao Pinto, Festa; ne Passolunghi. All: Marzella
Arbitro: Da Prato e Molli di ViareggioReti: Pt: 4'40" Fernandez, 5'06" Gimenez, 15'28", 15'49" e 18'21" Tataranni, 19'48" Pinto. St: 19'46" Gimenez
Note: Spettatori 800 circa di cui nove ultras lodigiani. Espulsi temporaneamente Velazquez, Fernandez, Tataranni
GIOVINAZZO
Che il vento sia finalmente cambiato? Forse, anche se per poterne avere la certezza bisognerà attendere le prossime decisive sfide contro Viareggio, Noia e Valdagno. Di certo il preziosissimo 4-3 ottenuto in quel di Giovinazzo racchiude una serie di segnali più che confortanti che possono infondere un po' di ottimismo a tutto il popolo giallorosso. Intanto un anno fa la corazzata "ammazza-campionato" guidata da mister Marzella cadde malamente nella bolgia del palazzetto pugliese perdendo prima la testa e poi la partita, travolta dai condizionamenti ambientali che ne esaltarono in negativo tutta la sua fragilità mentale.
Sabato sera, dopo una settimana nerissima, il nuovo Amatori marzelliano si ritrova sotto 2-0 dopo 5’ per due rigori "generosi" concessi al Giovinazzo dal signor Molli e ci sarebbero tutte le attenuanti per crollare e perdere nuovamente testa e partita. Invece qui c'è la reazione da grande squadra, che mette in pista tanto cuore, ma anche tanta testa, come aveva chiesto Marzella prima del match, e trascinata da un Tataranni mostruoso in tre minuti ribalta la situazione piazzando già prima del riposo lo strappa decisivo. Nella ripresa l'Amatori gestisce palla con intelligenza, avendo più di un'occasione per chiudere la gara. E qui c'è l'altro importante segnale che forse davvero il vento stia virando dalla parte giusta, quel pizzico di buona sorte che, si sa, aiuta gli audaci. Perchè anche il Giovinazzo avrebbe le sue chance per riagguantare i giallorossi, ma viene stoppata in tre occasioni dai pali, su tutte il tiro a uno di Gimenez che "incoccia" la traversa quando il tabellone segna 11" alla fine. In avvio le due squadre si studiano senza scoprirsi, ma al 5', nel giro di venti secondi, il Giovinazzo si ritrova avanti 2-0 senza quasi accorgersene. Segna prima Fernandez su rigore e subito dopo raddoppia Gimenez su tiro a uno, entrambi assegnati dal signor Molli per falli sull'attaccante cileno di Platero e Velazquez che rimedia un blu. Roba che potrebbe affondare la già traballante nave giallorossa, che invece si compatta e ritrova la giusta rotta. Il figliol prodigo Illuzzi torna a fare gioco come a inizio stagione e Tataranni ritrova il "killer instinct" dei tempi d'oro. Al 15' Tata-gol accorcia in mischia e venti secondi più tardi fulmina Grimalt con una conclusione secca e precisa. Giovinazzo accusa il colpo, l'Amatori non si ferma e al 18' sempre Tataranni firma il sorpasso trasformando a fil di palo un tiro a uno concesso per fallo di Fernandez (blu) su Platero. Il bomber materano è scatenato, un minuto dopo riparte in contropiede e libera il neo entrato Joao Pinto che fa 4-2. Prima del riposo i lodigiani vanno vicini al gol due volte con Pinto, ma Grimalt è bravo.
Nella ripresa l'Amatori detta i tempi, la traversa ferma i tentativi di Dagostino e Gimenez, e Tataranni fallisce due tiri a uno. Invece Gimenez al 20' beffa Losi con uno dei suoi alza e schiaccia che vale il 3-4 e cinque minuti di sofferenza, che potrebbe trasformarsi in beffa a 11" dalla sirena quando, dopo un blu a Tataranni, Gimenez si presenta dal dischetto, ma è ancora la traversa a salvare Losi e compagni. Vince l'Amatori. Con merito e un pizzico di fortuna. Forse il vento sta davvero cambiando e in riva all'Adda qualche nube comincia a diradarsi.
Oreste Fano