Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'Alitech Sarzana perde con onore sulla pista di Lodi


Un primo tempo in cui il Lodi regala molto su alcuni errori, ma il Sarzana non concretizza sui recuperi, poi nel secondo tempo si vede più Lodi, che si porta sul 4 a1, ma c’è la grande rimonta dei rossoneri che tengono viva la partita fino alla sirena.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 20/01/2010
A.S.D.H. Amatori Sporting Lodi - A.S.D. Hockey Sarzana:  4-3 (2-1)
Marcatori:  PT. Monteforte 17'24''; Sterpini 19'13''; Karam 20'13'';  ST. Romero 03'06''; Romero 08'25''; Sterpini 22'24''; Sturla 23'05'';
A.S.D.H. Amatori Sporting Lodi: Losi; (Dal Bello); Morosini; Berto; Piscitelli; D'Attanasio; Romero; Motaran; Karam; Monteforte;
A.S.D. HOCKEY SARZANA: Stagi; (Corona); Borsi; Sturla; Di Donato; Bertran; Rossi; Sterpini; Taylor; De Rinaldis;
Arbitro: Da Prato (LU) / Minonne (LU)
Espulsioni: Esp.Temp. Sturla 2'; Esp.Temp. Bertran 2';
Allenatori: Belli Aldo (A.S.D.H. Amatori Sporting Lodi) / De Rinaldis Paolo (A.S.D. Hockey Sarzana)

Il primo tempo vede la novità Bertran al posto di Borsi nello starting five; Belli schiera Losi, Motaran, Piscitelli, Romero e Karam. Le due formazioni mostrano un sostanziale equilibrio, da segnalare due azioni di De Rinaldis, la prima parata da Losi e la seconda vede la palla di poco fuori. Stagi ferma due tiri dalla distanza di Karam e poi di Piscitelli. Il Lodi compie numerosi errori su controllo palla, il Sarzana approfitta per i contropiede, ma non altrettanto nel concretizzare le azioni. Al 17’ si sblocca la situazione con Monteforte, proteste dei rossoneri che ravvisano un fallo di pattino. Al 19’ Sterpini riporta il risultato in parità. Rossi sostituisce De Rinaldis. Romero viene fermato da Stagi che però al 20’, in seguito ad una bella parata, tarda a portarsi sul palo quel tanto che basta perché Karam di rapina insacchi proprio tra lui ed il palo stesso. Si chiude col vantaggio dei locali un primo tempo non certo esaltante. Nella ripresa Rossi viene confermato in campo. Il Sarzana forse compie l’errore di avere troppa fretta nel cercare il pareggio e il Lodi approfitta dello sbilanciamento degli avversari per raddoppiare il vantaggio con Romero. Sturla entra al posto di De Rinaldis e subito si fa vedere impegnando Losi. Stagi è bravissimo a parare una deviazione sottomisura di Piscitelli. Al 9’ episodio che fa discutere: Motaran frana a terra su presunto fallo di Sturla. Minonne vicino non ha dubbi tira fuori il blu per punire il giallorosso per simulazione, da lontano accorre Da Prato che invece dà il blu a Sturla. No comment! Sulla punizione di prima è bravo Romero a raggirare Stagi. 4 a 1. Reazione del Sarzana che con Bertran in fuga mette in difficoltà Losi. Piscitelli intercetta con classe un’insidiosa azione a due dei rossoneri. I Lodigiani raggiungono i dieci falli di squadra, della punizione di prima si incarica Bertran ma Losi para. Niente di fatto. Al 20’ Taylor scheggia la traversa. Poco dopo Bertran riceve il blu per proteste a gioco fermo. Si gioca in tre e proprio in questo frangente il Sarzana tira fuori la grinta e cuore e mette pressione ai giallorossi che davvero non solo non riescono ad approfittare del power play ma subiscono pure il gol al 23’ ad opera di Sterpini che insacca per il 4 a 2. Gli avversari sono in bambola e il Sarzana continua gli attacchi e molte volte va vicino alla rete che, ritrovata la parità numerica arriva con Sturla quando il cronometro segna 1’10’’ alla fine. I rossoneri invasati segnano sulla sirena ma anche sul fischio dell’arbitro. Buona prova di orgoglio degli uomini di De Rinaldis che, sulla difficile pista del Palacastellotti, hanno messo sotto pressione la corazzata Lodi uscendo a testa alta nonostante la sconfitta. Da recriminare su alcune azioni non concretizzate e sul “giallo” del blu a Sturla. Prossimo impegno sabato tra le mura amiche contro il sempre grande Follonica saldamente in seconda posizione dopo l’ennesima vittoria riportata oggi contro il Breganze. Gli altri risultati vanno più che bene al cammino dei rossoneri, infatti perde il Correggio contro il Bassano ‘54, perde il Forte dei Marmi contro il Valdagno, perde il Molfetta col nuovo allenatore Caricato contro il Cgc Viareggio, e perde il Roller Bassano contro il Giovinazzo.

Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.