Il fatto non è certo tranquillizzante, gli Emiliani scaricheranno tutta la rabbia in pista dovuta alla matematica retrocessione e, non avendo più nulla da perdere, è certo che davanti al loro pubblico, daranno filo da torcere al Sarzana. Il Sarzana dal canto suo cercherà di prendersi tre punti per consolidare la distanza dalla zona play out.
E' ancora tutto incerto. Dalla sesta posizione in giù, tolte le retrocesse Correggio e Trissino, è una bagarre tra squadre che rischiano di non disputare i play off e quelle che cercano di evitare i play out con la possibilità anche di raggiungere appunto i play off se ci saranno passi falsi. Il Sarzana, dal canto suo, vuole riscattare la sconfitta casalinga col Giovinazzo. Mancano tre partite al termine, 9 punti a disposizione, sicuramente sulla carta alla portata, ma il campo ci ha abituati a ben altri verdetti. Il Correggio martedì, nel posticipo contro il Seregno, ha incappato nella sua 18a sconfitta. 11 punti, peggior attacco e peggior difesa, è comunque una squadra che sulla propria pista ha messo in crisi parecchi avversari, oltre ad aver fatto fuori la capolista Valdagno che contro gli Emiliani ha rimediato una delle sole due sconfitte finora subite. All'andata gli uomini di Baraldi non hanno mai impensierito il Sarzana sempre padrone del campo che, dopo il temporaneo pareggio di Papapietro prende il sopravvento vincendo 7 a 3: tripletta di Sterpini, doppietta di De Rinaldis, guizzo di Sturla e Borsi. Le altre due reti del Correggio portano la firma di Jara e De Pietri. In casa Correggio sarà tutt'altra storia, il Sarzana è ben consapevole degli scivoloni fatti sulla pista degli Emiliani e l'attenzione deve essere altta. Sabato, con alcune formazioni impegnate nelle Coppe europee, si giocheranno, oltre a Correggio-Sarzana, solo altre due partite Roller Bassano-Molfetta, match aperto a qualsiasi risultato e Lodi-Breganze. Intanto il Molfetta nel posticipo di martedì a Lodi ha lasciato 3 dei 12 punti ancora disposizione, rimanendo a 27 punti, una buona notizia per i rossoneri, per ciò che concerne la zona play out, ma ancora c'è da soffrire. Martedì gli altri incontri: Forte dei Marmi-Seregno che riguarda molto da vicino i rossoneri; Giovinazzo-Cgc Viareggio; Valdagno-Trissino e il match clou Follonica-Bassano '54; Si gioca sabato alle 20.45 presso il Palasport di Correggio, arbitrano i Sig. Corponi e Ferraro (VI), ausiliario il Sig. Davoli (RE).
Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.