Se la neve ed il maltempo che stanno flagellando la nostra penisola non dovessero bloccare l’Afp Giovinazzo, sabato sera al PalaRogai di Prato dovrebbe andare in scena una partita dagli ottimi contenuti tecnici, valida per la terza giornata di ritorno del massimo campionato di hockey su pista.
Da una parte ci saranno i padroni di casa dell’MG Estra Prato 1954, che sin qui hanno disputato una stagione forse al di sotto delle aspettative, ma che sono comunque ottavi in classifica al momento, ultima posizione utile per centrare i playoff scudetto.
Nonostante un tasso tecnico elevato, la formazione guidata da Enrico Bernardini ha sin qui collezionato 14 punti, vincendo sole 4 gare e pareggiandone 2, lasciando l’intera posta in palio per ben 9 volte agli avversari (all’andata a Giovinazzo finì con un sofferto 4-3 per l’Afp).
Deludente la loro ultima uscita interna contro il fanalino di coda Eosolare Matera, finita col risultato di 1-1.
Dall’altra parte ci sarà un’Afp super motivata dopo il meritato successo per 7-5 contro la capolista Amatori Sporting Lodi, seguito da infinite polemiche.
Mister Nino Caricato (nella foto) sta preparando al meglio il match in Toscana, conscio che la sbornia della vittoria contro la prima della classe potrebbe portare la squadra a deconcentrarsi.
A Prato sarà partita dura, con i biancoverdi che non dovranno approcciarsi in maniera molle, cercando il successo pieno per restare agganciati al quartetto di testa.
Dopo il 10-0 a tavolino assegnato al Recalac Hockey Valdagno contro il ritirato Hockey Seregno, infatti, i veneti si ritrovano quarti, due lunghezze più su di Depalma e compagni, fermi a quota 31.
Proprio il capitano è reduce dall’esperienza allo stage azzurro dello scorso fine settimana, in cui il numero 3 dell’Afp ha provato a convincere il c.t. Massimo Mariotti che può essere un uomo da tenere in considerazione per i Campionati Europei in Portogallo.
Nell’anticipo di martedì sera, pareggio per 9-9 tra Hockey Trissino e Lanaro Breganze, mentre il big match in programma al PalaBarsacchi tra CGC Viareggio ed Amatori Sporting Lodi si disputerà il prossimo martedì 14 febbraio con diretta su Rai Sport.
Agevole l’impegno dell’Alimac Forte dei Marmi a Molfetta, più insidioso, invece, appare quello del Recalac Hockey Valdagno, al Capannino di Follonica.
Al PalaRogai si inizia alle 20.45 di sabato, con diretta web su http://www.ustream.tv/channel/dirette-e-differite . L’Afp va a caccia di punti pesanti e del terzo successo consecutivo: vietato distrarsi.
Gianluca Battista