Un primo tempo vibrante, chiuso con tante polemiche per una rete annullata alla Meleam Afp Giovinazzo e molto nervosismo in campo e soprattutto fuori.
Una ripresa, invece, dominata in lungo ed in largo dal Geo-Tex Hockey Bassano, capace di passare in vantaggio ed amministrare da grande squadra tutta la seconda parte di gara, vincendo facile per 3-6.
È questa la sintesi del match andato in scena ieri sera al palasport di viale Aldo Moro, per la terza giornata del massimo campionato di hockey su pista.
I biancoverdi hanno iniziato bene, lottando palla su palla contro i più quotati avversari e sono riusciti a passare in vantaggio al 7' con Nicolas Fernandez. Ma il Bassano ha subito pareggiato con Fernando Hernan Montigel, dopo una manciata di secondi.
I giallorossi hanno così iniziato a macinare gioco, sino al vantaggio siglato da un ispirato Gaston De Oro capace di trafiggere Valentin Grimalt e di portare per la prima volta in vantaggio i suoi.
Ma l'Afp, sospinta da un gran tifo, è riuscita ad agguantare la parità grazie a capitan Dario Gimenez, prima che, nel finale, le venisse annullato un goal che ha scatenato l'ira dei tifosi locali, con ripetute scaramucce verbali con la panchina del Bassano.
La gara del quintetto di mister Angelo Depalma è terminata in realtà qui.
Nella ripresa il Bassano è nuovamente passato in vantaggio dopo 2' grazie a Giovanni Zen in mischia, per poi arrotondare il punteggio ancora con Montigel, grazie ad un assist filtrante di De Oro e dopo che Grimalt aveva salvato più volte la porta del Giovinazzo.
Nel finale sono andati in rete per i veneti De Oro e James Taylor, autore di uno splendido fendente che si è insaccato sotto la traversa pugliese.
A rendere meno amara la sconfitta dell'Afp è stata la rete di Nicolas Fernandez a 45" dalla sirena di fine gara.
L'Afp è calata molto nella ripresa, complice una copertura del campo dei bassanasi al limite della perferzione. Il divario tecnico tra le due formazione, col passare dei minuti, è sembrato evidente.
L'Afp resta a 3 punti in classifica, ma con una gara da recuperare, mentre il Bassano vola in testa a punteggio pieno con Lodi, Viareggio e Valdagno, vincenti contro Prato, Matera e Trissino.
Nel prossimo turno, in programma martedì 27 novembre, i biancoverdi faranno visita al Trissino, in un match che deve necessariamente servire al rilancio di questa squadra, dotata di grandi risorse, ma ancora una spanna sotto le "big" di questo campionato.
Gianluca Battista