C.G.C. VIAREGGIO - INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 = 3-3 (1° tempo: 1-1; 2° tempo: 2-2)
Roller Novara: Quintetto iniziale: Leonardo Barozzi, Luis Travasino, Nicola Palagi, Martin Montivero (2), Sebastian Molina (1) - Entrati: Francesco Dolce, Leonardo Squeo - Non entrati: Simone Strenghetto, Andrea Deinite, Andrea Ortogni - All. Cupisti
Bassano: Quintetto iniziale: Massimo Cunegatti, Alberto Orlandi (2), Dario Rigo, Ricardo Pereira (1), Luis Viana - Entrati: Mauricio Videla, Michele Panizza - Non entrati: Giovanni Zen, Pierluigi Bresciani e Giovanni Fontana - All. Bresciani
Marcatori: 1° tempo: 24'08" Alberto Orlandi (B), 24'55" Martin Montivero (V) - 2° tempo: 16'17" Alberto Orlandi (B), 16'33" Sebastian Molina (V), 18'30" Ricardo Pereira (B), 24'01" Martin Montivero (V) - Cartellini gialli: 5' Molina (V), 8' Pereira (B), 35' Squeo (V), 37' Dolce (V) - Cartellini blu: 45' Pereira (+ 2 minuti) (B) - Cartellini rossi: nessuno
Arbitro: Alberto Bisacco di Follonica (GR)
Non una partita splendida in un catino ribollente con oltre 1500 persone che santifica Viareggio come pretendente nei prossimi anni di traguardi importanti. Bassano gioca con grande furbizia ma non chiude la partita nel finale, e deve anche protestare per un fallo in area a 20 secondi dalla fine, un fallo simile già all'episodio del primo tempo.
Bresciani schiera il miglior quintetto con la novità Videla in panchina: Cunegatti con Orlandi-Rigo e Pereira-Viana. Cupisti risponde altrettanto con la miglior formazione con Barozzi, i difensori Travasino e Palagi e i bomber Montivero e Molina. Sono i padroni di casa ad iniziare con l'acceleratore pigiato, creando occasioni uno dietro l'altra con Montivero che subito spreca un contropiede in 3 vs 1 al sesto minuto. Bassano però risponde prontamente con la coppia portoghese: Viana prima manca l'aggancio per un gol capolavoro poi con Pereira che viene fermato dalla distanza dal buon Barozzi. Al decimo Montivero gioca tutto con una mano inebriando il pubblico di fede bianconera ma la conclusione lascia a desiderare. Ma dopo i primi sbuffi, la partita si quieta e per buona parte del match si assiste solo ad un facile andirivieni con le due squadre più timorose che frizzanti. Il Viareggio è più audace in attacco anche se in difesa pecca di esperienza e proprio da una confusa retroguardia è Orlandi a bloccare la situazione a 52 secondi dalla fine finalizzando al volo un passaggio filtrante di Rigo. Un vantaggio prima dell'intervallo? No perchè l'arbitro Bisacco segnala un rigore dubbio su pattino di Videla a cinque secondi dalla fine. Dal dischetto l'ex Montivero non perdona e manda sull'1-1 all'intervallo.
Una ripresa ancora più soporifera della prima frazione di gioco, con gli unici assalti dei padroni di casa sostenuti dal folclore delle tribune, mentre i giallorossi tentano più che altro la sortita di astuzia in contropiede. Al decimo minuto gol annullato al Viareggio sul fallo in area di Squeo ma è Bassano al sedicesimo a trovare il gol del ri-vantaggio. E' ancora un immenso Orlandi a trovare il pertugio minuscolo con un rovescio secco che però non viene bloccato da Barozzi. Lo sconforto locale si tramuta in gioia in soli 16 secondi quando Molina s'inventa un tiro simile al Mejor e trova la parata sbagliata del Cunegatti per il 2-2. L'Infoplus però ha sette vite. Al 18° il gol della speranza con un bolide di Pereira dai 7 metri non visto da Barozzi, offuscato da una mischia. A 5 minuti dalla fine Montivero manca una punizione di prima sul fallo da ultimo uomo di Pereira. Viareggio nel finale tutto in attacco e sembra neanche troppo lucido. Ma a soli 59 secondi dalla sirena l'incredibile ritorno al pareggio per la terza volta. Un pareggio bianconero in una bolgia assordante con il gol sottomisura di Montivero sull'azione filtrante di Molina, dove l'argentino sbatte in rete sulla uscita del Cunegatti. Finisce 3-3. Terza rimonta completata. Bassano ora deve sperare nel miracolo del Modena martedì contro Follonica. Lecito è sperare ma per la Final Four tra una settimana, l'Infoplus deve tirare fuori gli artigli.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.