Un tabù che perdura da ben 12 mesi, periodo di tempo in cui l'Infoplus non è mai riuscito a vincere. L'ultima vittoria risale all'ultima di campionato 04-05, quando i giochi per i toscani erano ben che finiti. Se togliamo quella vittoria opzionata, Bassano non vince da 18 mesi. Una serie di sconfitte che spaziano dal Campionato Italiano, Coppa Italia e per le competizioni europee Cers e Champion's League. Favorito quindi ancora Follonica, neo-campione d'Europa, con Bassano nel ruolo del guastafeste.
Follonica euforico dopo la vittoria in Champion's League, la prima italiana a conquistare cotanta manifestazione internazionale. Ambiente euforico e con un'inerzia che si protrarrà anche nelle Finali Scudetto. E' sempre rimasta la stessa la squadra maremmana, tale e quale all'anno scorso, stesse caratteristiche, stessa forza con il jolly Silva che sta diventando decisivo. La forza che gli ha fatto conquistare Coppa CERS e Champion's League nel giro di un anno: il forte fortissimo attacco, il migliore d'Europa. Dalle gesta del funambolo Mirko Bertolucci è stata costruita una squadra senza dubbio vincente, ma che presenta comunque dei limiti. Ma l'aggressività e l'impostazione offensiva dei maremmani fa nascondere ogni problema, facendo pesare tutto sulla squadra avversaria soprattutto tra le quattro mura casalinghe. Un team che si conosce molto bene, ma che sorprende sempre, puntualmente. I nomi sono gli stessi, con l'ex Alberto Michielon, Enrico Mariotti e Sergio Silva in difesa e il reparto offensivo diviso tra l'ex Alessandro Michielon, Mirco e Alessandro Bertolucci. Quest'anno solo tre squadre sono state capaci di fermare Follonica: Viareggio, Prato e Barcellona. Per Bassano il consuntivo stagionale parla decisamente sfavorevole: 1 pareggio (1-1 al Palazzo all'andata in Campionato) e di 3 sconfitte (2-3 al Palazzo in Champion's, 6-3 al ritorno, e 5-3 in campionato all'Armeni). Nei playoff percorso netto con le vittorie enormi su Vercelli e le difficoltà di Viareggio, dopo una Regular Season vinta di un punto. Semifinali che hanno visto l'Etruria vincere, ma non convincere, forse ancora sotto l'effetto dell'entusiasmo europeo. I biancoazzurri hanno vinto Gara-1 8-6, dopo un vantaggio di 5-1. E' andata diversamente in Versilia, dove i biancoazzurri si sono arenati sul 3-1 per poi risorgere appena i padroni di casa sono calati fisicamente.
Senza nascondersi dietro un paravento, Bassano deve trovare l'impresa nemmeno riuscita a Porto e a Barcellona di battere gli avversari nel proprio catino e così conquistare il tanto speranto secondo Scudetto. I giallorossi di Pierluigi Bresciani sono davvero convinti di questa impresa che rimane titanica. L'ultima settimana di preparazione alla Finale Scudetto, l'Infoplus l'ha utilizzata per focalizzare tutta la sua attenzione sul ritmo partita e nella tenuta fisico-mentale dell'incontro di 50 minuti. Le impressioni all'inizio del momento più importante dell'anno sono positive, a dir poco ottimistiche. Bresciani non usa seconde parole: "Se giochiamo come contro il Prato, magari non regalando neanche 10 minuti agli avversari, possiamo piegare anche i Campioni d'Europa. Deve crederci tutta la squadra e sono convinto che lo sarà." Risponde anche Orlandi che ribatte: "Bisogna vincere". Buono se non ottimo lo stato di forma dei tre stranieri dell'Infoplus, il valore aggiunto nei playoff, con 13 reti su 15, condito con il reparto meno battuto 7 reti contro le 16 maremmane. Una squadra in ottima forma che incontra un avversario in altrettanto ottima forma, divise da un solo punto in Campionato, insomma tutte le prerogative per una Finale Scudetto appassionante e da vivere sino all'ultimo minuto. Uno scontro che avrà dei protagonisti di alto livello ma non sarà solo una sfida personale tra i "big", perchè le seconde linee dell'Infoplus sono pronte a stravolgere le carte in tavola diventando a loro volta protagonisti.
Arbitreranno l'incontro Gianni Fermi di Piacenza e Rossano Da Prato di Viareggio. Differita Rai Sport Satellite alle ore 21.30.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.