CORREGGIO: Ferrari, Carboni, DePietri, Farina, Jara, Mangano, Lanaro, Papapietro, Piroli, Colombini. All. Baraldi
ISELLO VALDAGNO: Oviedo, Rigo, Randon, Pranovi, Motaran, Bertagnin, Nicolia, Raed, Tataranni, Vallortigara. All. Valverde
Arbitri: Barbarisi e Marra (ausiliario Salsi)
Reti: pt 1553 Jara (C), 1839 Nicolia (IV); st 40 Raed (IV), 319 Piroli (C), 347 rig. Nicolia (IV), 1400 Farina (C), 2100 Piroli (C).
E' stato un Correggio che ha giocato sopra le righe esaltato da un Colombini in stato di grazia. La Isello Valdagno ha invece commesso troppi errori, è stata scarsa per incisività e decisamente sotto tono. Troppo tardivo, e comunque confusionario, lassalto allarma bianca lanciato negli ultimi quattro minuti. Nel consuntivo dei 50 forse il risultato di parità non avrebbe scontentato nessuno ma va detto anche che il Correggio non ha rubato assolutamente niente.
Che fosse serata storta per gli uomini di Valverde lo si era notato fin dai primi minuti. Troppo impacciata e troppo molle la Isello nei confronti di un Correggio che ha contenuto gli ospiti senza alcun patema danimo. Ci si aggiunga poi lestremo Colombini risultato un muro di acciaio, tale da permettere ai compagni di agire pericolosamente di rimessa, ed il leit motiv del match era già bello che fatto. Anche perché la Isello non è mai stata in grado di cambiare marcia. E successo così che al 1553 la difesa biancoceleste è rimasta nettamente sorpresa da un diagonale di Jara, che pochi istanti prima aveva timbrato un palo. Al 1839 una invenzione di Nicolia, entrato al posto di Raed, aveva prodotto laggancio e fatto sperare. Ma laccelerazione non cè stata e le squadre sono andate al riposo con il risultato sull1-1.
Ripresa. Passano appena 40 e una fulminea girata di Raed permette il sorpasso: 1-2. Ti aspetti ancora una Isello che imponga il suo tasso tecnico ed invece una disattenzione difensiva al 319 permette a Piroli un alza-schiaccia che porta allaggancio: 2-2. Isello ancora avanti (2-3) al 347 con un rigore di Nicolia. Ma il match corre sempre sul filo del rasoio con una Isello incapace di tirare fuori il colpo da kappao e un Correggio che difende allo stremo risultando anche più pericoloso in attacco. Succede così che al 14 una penetrazione ne-anche tanto irresistibile di Farina si tramuta nellaggancio. A seguire pali per Rigo e Tataranni e un Colombini che storna anche i refoli daria. Poi unaltra disattenzione difensiva dei biancocelesti consente a Piroli (21) un alza-schiaccia da retro porta per il sorpasso: 4-3. Gli ultimi 4 sono un autentico arrembaggio della Isello, ma a venire meno sono freddezza, lucidità e precisione.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.