Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Trissino prova a fermare il Lanaro che viene da quattro successi di fila


Scritto da Il Giornale di Vicenza - Pubblicato il 07/02/2012 - 14:23

BREGANZE - R. F.
Il Lanaro Breganze anticipa stasera la 16.ma giornata, dopo la sosta per il raduno della nazionale, e l´impegno è di quelli tosti. Teatro sarà infatti la pista di Trissino, contro una compagine che non assomiglia più a quella dell´andata, quando i rossoneri superarono i cugini su un vellutato 6-1, con un finale scoppiettante. La gara comincerà alle 21 e sarà trasmessa in diretta su Rai Sport 2. Juan Travasino, che del Breganze è diventato una colonna fondamentale, inquadra il derby: «A Trissino scendiamo per far risultato – afferma subito – perché vogliamo dar seguito al filotto di vittorie (quattro) sin qui centrate. Ma dobbiamo stare attenti, perché la squadra di Chiarello è cambiata, e non poco, con l´arrivo di una pedina di valore quale è Bertran. Un giocatore capace di trascinare e di dettare il gioco, il loro nuovo motore. Noi dovremo continuare sugli elevati ritmi delle ultime gare, fatte di determinazione e di capacità di andare a rete».
Proprio Travasino è l´unico in forse, essendosi procurato un taglio al pollice sinistro in un incidente domestico. Ma dovrebbe farcela. 

TRISSINO - A.C.
Anche se fuori farà gelo. Dentro il palazzetto dello sport di piazza Mazzini ci sarà un caldo molto sportivo. L´occasione è data dall´anticipo di questa sera della sedicesima giornata di campionato, che vede l´una di fronte all´altra due squadre vicentine, che si sono già incontrate 47 volte. Il Trissino ha vinto 21 volte, il Breganze 20, sei sono stati i pareggi. Ma sono tre anni che i biancocelesti non vincono contro i cugini davanti al pubblico di casa.
Ma non sarà questo il primato che i ragazzi di Chiarello vorranno inseguire questa sera: puntano alla vittoria per un obiettivo molto più concreto, mettere nel carnet tre punti preziosi in chiave salvezza. Il Lanaro è in gran spolvero, l´arrivo del tecnico Marozin ha fruttato quattro vittorie consecutive. La sfida sarà dura. Ma, il Trissino punta a ripetere l´ottima prestazione, che ha consentito di battere brillantemente il Geo&Tex Bassano alla prima partita di ritorno. Ha già dimenticato il ko subito a Forte dei Marmi ed è concentrato a centrare la vittoria, puntando alla precisione sotto porta, perché da un po´ di tempo sono troppe le traverse e i pali centrati, che fruttano solo un caloroso battimano, ma lasciano agli avversari i tre punti. Ciliegina sulla torta, sfida nella sfida: sulle due panchine siedono due allenatori, da una parte Chiarello e dall´altra l´ex-Marozin, due amici-rivali, che si conoscono da una vita, per avere giocato insieme in A2 nel Valdagno, stagione 1997-98, coronata dalla conquista della serie A1. Un mix di ingredienti per un grande spettacolo. A.C.

VALDAGNO - G.D.
Recalac-Seregno s´ha da rifare. Il Giudice unico nazionale Marcello Bicini, dopo aver esaminato il referto degli arbitri sui motivi del rinvio del match di sabato scorso, ha trasmesso gli atti alla Lega (1000 euro di multa alla società lombarda per il danno arrecato a quella vicentina e ripetizione della gara) che ha fissato l´incontro per stasera (via alle 20.45, arbitrano Eccelsi e Fabris con ausiliario Ramina), martedì 7, al PalaLido, surriscaldato da un´ondata di polemiche. La società biancoceleste sabato scorso era stata avvisata da alcuni responsabili del Seregno, verso le 18.30, che il pullman che trasportava la squadra si era rotto.
A Valdagno, al di là di questo, si sarebbero presentati solo sette giocatori. I direttori di gara avevano atteso un´ora oltre il limite d´inizio regolare quindi avevano mandato tutti a casa. I dirigenti biancocelesti s´erano infuriati perché, pur ammettendo la sussistenza del guasto, erano convinti che il Seregno poteva ugualmente raggiungere in tempo Valdagno con altri mezzi. Fra l´altro voci non ufficiali circolate sul fine settimana sostenevano che il Seregno si sarebbe presentato al secondo appuntamento con la formazione di serie B. Tutto farebbe comunque pensare che la grave crisi economica del club lombardo sia tutt´altro che risolta.
Tensioni a parte, quella di stasera è una tappa che la Recalac non può fallire. Vincere significherebbe risorpassare il Giovinazzo (sabato ha sconfitto il Lodi), ora a +1, e riguadagnare il quarto posto. Il Seregno di Colamaria occupa la terzultima posizione (12 punti) in coabitazione con il Sarzana e il Molfetta. G.D.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 16, Hockey Trissino, Hockey Breganze, Hockey Valdagno,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.