VALDAGNO
Niente da fare. Il Valdagno si conferma più forte e superando per 5 a 1 il Cgc ( primo tempo 1 a 1) si aggiudica la coppa Italia 2012-1 3, l’unico trofeo che mancava nella bacheca dei campioni d’Italia. Il successo della squadra di Franco Vanzo è meritato, maturatonella ripresa grazie ai colpi di genio del suo goleador Gil ,ma la formazione di Massimo Mariotti onora questa ennesima sfida con i biancoblù con una prestazione più che dignitosa, orgogliosa e fruttifera soprattutto nel primo tempo ma anche sfortunata per avere dovuto mettere in pista Mirko Bertolucci infortunato e quindi incapace di poter rendere al meglio. La prima conclusione si registra al 4’ per merito di Gil che dopo aver fintato, conclude alto. La replica del Cgc avviene al 2’ quando Motaran impegna Gnata con un tiro da fuori .
Barozzi, portiere bianconero, è molto attento e pochi istanti dopo respinge due conclusioni ravvicinate di Gil e Nicolia; il goleador argentino cerca la via del gol con tiri da fuori ma il portiere bianconero è sempre pronto..
Al 9’36” Nicolia atterra Motaran e gli arbitri, oltre a espellerlo con il blu, assegnano una punizione diretta che Alessandro Bertolucci trasforma in gol.
Il Centro continua a manovrare con sicurezza sviluppando le proprie azioni dall’uomo più arretrato e, dopo una conclusione di Motaran terminata alta al 13’06” , ha una ghiotta occasione per raddoppiare il vantaggio: Alessandro Bertolucci, si libera della marcatura e da buona posizione davanti Gnata, tira d’istinto a lato. Gol sbagliato e come spesso nell’hockey avviene gol subito. Gil, sul capovolgimento di fronte, spara una fiucilata da fuori area che trafigge Barozzi. I bianconeri non cedono,anzi reagiscono con due precise conclusioni di Motaran e Garcia neutralizzate efficacemente da Gnata. Il Valdagno effettua i primi cambi ( esce Gil sostituito da Nicoletti che poi lascerà il posto a Silva). Al 18’41” Rigo, con una conclusione al volo , impegna severamente Barozzi che quattro minuti dopo respinge un rigore battuto da Silva e concesso per un fallo di Alessandro Bertolucci su Nicolia.
Il tiro ravvicinato scagliato da Orlandi al 24’ viene parato con qualche difficoltà da Gnata. L'inizio della ripresa è di marcata vaneta ma al 2' Orlandi impegna Gnata con una conclusione ravvicinata. Poi esce il Valdagno con quattro conclusioni consecutive effettuate da Silva, Rigo, Gil e ancora Rigo. Il Centro si difende a rombo e replica in contropiede ancora con Orlandi che, su assist di Alessandro Bertolucci, tira sull'esterno della porta da buona posizione. Al 10' entra in pista Mirko Bertolucci al posto del fratello Alessandro ma si nota chiaramente che i suoi movimenti sono limitati. Un minuto dopo inizia lo show di Pedro Gil che in pochi istanti trafigge Barozzi per due volte consecutive. Il Cgc tenta qualche replica ma non riesce più a rialzarsi e subisce prima la rete di Nicolia e poi, su punizione diretta, la quinta rete messa segna da un Gil a dir poco stellare.
Angelo Cupisti