Seregno - Correggio 8-4
INGRAPH SEREGNO: Ortogni (p), Pellice, Marchini, Rodriguez, Lombino, Gomez, Amato, Mariani, Santeramo, Volpe (p) n.e. All. Colamaria
VNECK CORREGGIO: Ferrari (p), Farina, De Pietri, Mangano, Piroli, Papapietro, Carboni, Lanaro, Morlini. All. Baraldi
ARBITRI: Zonta e Tartarelli
MARCATORI PRIMO TEMPO: 5'46 Rodriguez (S), 8'47 Marchini (S), 9'34 Gomez (S), 12'26 Pellice (S), 14'46 De Pietri (C), 23'17 Gomez (S), 23'47 Papapietro (C), 23'51 Rodriguez (S)
MARCATORI SECONDO TEMPO: 3'16 Marchini (S), 5'36 Santeramo (S), 7'48 Papapietro (C), 14'37 Papapietro (C).
ESPULSIONI: 8'55 s.t. Papapietro (C).
Spettatori 250 circa
Nella serata che condanna la Vneck Correggio alla matematica retrocessione in A2 dopo un solo anno di massima serie, l'Ingraph di Tommaso Colamaria non tradisce le attese e conquista tre punti che potrebbero anche risultare decisivi nella corsa alla permanenza in serie A1. Nel recupero della 23esima giornata i biancoverdi hanno fatto sostanzialmente il proprio dovere, facendo proprio un successo che nell'ipotetica tabella marcia verso la fine della stagione regolare erano classificati come fondamentali. Roller Bassano e Molfetta tornano a meno due (basterà lasciarne una alle spalle per mantenere la categoria), intanto la fiammella playoff resta accesa, con il Viareggio distante solamente quattro punti. Insomma, saranno tre giornate, le ultime, tutte da vivere...
Contro la Vneck è tutto facile per la truppa seregnese, che dopo un avvio in sordina (al 5' subito un palo colpito da De Pietri) comanda le operazioni, condannando un Correggio salito in Brianza senza Pablo Jara ad un ko quasi scontato. Decisivi nell'economia dell'intera gara i quattro gol segnati dall'Ingraph tra il 5'46 ed il 12'26, poco meno di sette minuti nei quali, complici le disattenzioni difensive ospiti, la squadra di Colamaria ha archiviato la pratica. Apre Rodriguez con un gran gol sotto la traversa, poi vanno a segno Marchini (su assist di Gomez), lo stesso Gomez (in mischia) ed infine Pellice, che si beve in un fazzoletto Carboni e fulmina Ferrari. In mezzo anche una traversa colpita da Rodriguez, insomma...una squadra sola al comando, ovvero l'Ingraph.
Colamaria regala ampio spazio anche alla sua panchina, nel primo tempo concede qualche minuto a Mariani, mentre dall'altra parte apre le danze anche il Correggio andando a bersaglio con De Pietri, con una conclusione che s'infila sotto la traversa. Prima del finale del tempo ancora emozioni, prima una traversa colpita da Pellice, poi un errore in contropiede di Carboni che si trova solo davanti ad Ortogni ma si fa ipnotizzare dal portiere biancoverde ed un rigore fallito da Carboni, concesso per un fallo commesso da Marchini ai danni di De Pietri. Si gioca con le squadre allungate (come si direbbe nel calcio) e fioccano le occasioni. Al 23'12 numero in velocità di Gomez che viene steso in area da Carboni, batte lo stesso argentino dell'Ingraph che prima non trova la porta, poi riprende la pallina ed infila Ferrari. Le ultime fiammate del tempo portano la firma di Papapietro (5-2 sull'assit di Carboni) e Rodriguez (6-2) a segno con una conclusione da lontano ad un minuto dalla fine della prima frazione. Il match è sostanzialmente già consegnato agli archivi, l'avvio di ripresa si apre con la settima marcatura del Seregno con capitan Marchini ed il rigore trasformato da Santeramo, concesso dai due direttori di gara per un fallo di Carboni che spinge in piena area Rodriguez. Sull'8-2 l'Ingraph cala l'intensità, c'è spazio per Amato, Lombino ed il già citato Santeramo, mentre sulla sponda emiliana l'ultimo ad arrendersi è Papapietro, che segna una doppietta e sbaglia un rigore (bravo nella circostanza Ortogni a salvare per tre volte consecutive l'Ingraph). In mezzo anche una punizione di prima fallita da Amato. La prima finale è vinta, ne restano tre. Quella di martedì a Forte dei Marmi è sicuramente la più delicata. Un successo metterebbe fiato sul collo sia al Viareggio che al Sarzana in ottica playoff, nella corsa alla salvezza invece tre punti dovrebbero essere decisivi...
LE PAGELLE
ORTOGNI 6,5 - Serata di ordinaria amministrazione. Divertente nel finale il siparietto con Papapietro, con Andrea che para nel giro di una manciata di secondi quattro conclusioni dell'emiliano
PELLICE 7 - Un buon Pellice. Il suo gol è sicuramente il più bello della serata, anche in difesa si fa sentire
MARCHINI 7,5 - Oltre al solito contributo di sostanza martedì il capitano ha trovato anche la via della rete. Positivo.
GOMEZ 7 - Un gol di pregevole fattura, nel complesso un'altra prestazione col segno più. Molte delle speranze dell'Ingraph nelle ultime tre gare passeranno dalle sue giocate
RODRIGUEZ 7 - Freddo sotto porta, la sua firma c'è sempre pur in una serata in cui l'Ingraph ha avuto bisogno dell'argentino meno del solitp
MARIANI 6,5 - In campo nel finale di primo tempo. Il suo match dura solo qualche minuto complice un vistoso taglio sul braccio destro che lo costringe ad uscire.
LOMBINO s.v. - Entra con i giochi sostanzialmente fatti.
SANTERAMO 7 - Il suo gollettino, su rigore l'ha piazzato. Utile
AMATO 6,5 - Gli è mancato il gol, che avrebbe potuto arrivare nel finale con la punizione di prima ben parata da Ferrari.
Marco Caldirola