Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Seregno inizia bene e batte il Roller Novara in amichevole


Scritto da Hockey Seregno - Pubblicato il 19/09/2010
Una grande serata dedicata all'Hockey Seregno. Sabato sera il PalaPorada si è vestito per l'occasione di biancoverde omaggiando le varie formazioni del sodalizio del presidente Mario Galimberti che si prepara a vivere un'altra esaltante stagione. Dalla prima squadra sino al Mini-hockey, tutte le compagini biancoverdi hanno sfilato davanti a tifosi e simpatizzanti, all'interno di un programma ricchissimo che ha coinvolto per oltre due ore il pubblico accorso al PalaPorada.
A scendere per primi in pista sono stati gli Under15 dell'Hockey Seregno che hanno sfidato i pari età del Roller 3000 Novara in un'avvincente amichevole risoltasi solamente nel finale. Passano in vantaggio in avvio i novaresi, poi splendido uno-due dei biancoverdi che però nel finale subiscono la rimonta del Roller che s'impone 3 a 2.
Poi, dopo le brillanti esibizioni delle atlete della Salus Ginnastica Seregno, spazio alle presentazioni ufficiali di tutte le squadre biancoverdi, dal minihockey alla prima squadra sotto gli occhi attenti dell'assessore allo Sport Nicola Viganò (“Sono orgoglioso di essere presente qui al PalaPorada e celbrare l'unica squadra seregnese che porta il nome della città in Europa” ha detto) e soprattutto del presidentissimo Mario Galimberti, che ha voluto ringraziare “i genitori, i ragazzi, i collaboratori e l'Amministrazione comunale, elementi che consentono all'Hockey Seregno di crescere giorno dopo giorno”.
Grandi applausi per i volti nuovi dell'Ingraph versione 2010/2011, in particolare per i volti nuovi, da Bertran a Illuzzi, da Mastropierro a Squeo che speso parole di elogio per la realtà biancoverde. “Ho trovato un ambiente accogliente – ha detto il giocatore pugliese – la speranza è ora quella di disputare una grande stagione, portare tanta gente al palazzetto e farla divertire”. Sulla stessa lunghezza d'onda anche il tecnico dell'Ingraph, Tommy Colamaria, che ha parlato “di una stagione lunga nella quale il Seregno vorrà esser protagonista”.

CHI BEN COMINCIA...
Il clou della serata ovviamente è arrivato in fondo, con la prima uscita della nuova Ingraph davanti al pubblico di fede biancoverde. La squadra di Colamaria ha affrontato il Roller Novara (A2), importante test (disputatosi sui due tempi da venti minuti ciascuno) alla vigilia della prima uscita ufficiale in coppa Italia, in programma dall'1 al 3 di ottobre. Il tecnico seregnese, che finalmente ha potuto contare sulla squadra al completo dopo gli arrivi di Fontana e Illuzzi, ha schierato in avvio, affianco al portierone biancoverde, il quartetto composto da Marchini, Betran, Squeo e Mastropierro (quattro volti nuovi su cinque) e le indicazioni sono subito state molto positive.
Finisce 7 a 1 per il Seregno, con l'argentino Bertran che si presenta al PalaPorada colpendo un palo dopo una manciata di minuti e Mastropierro che al 6'44 porta in vantaggio l'Ingraph, concludendo un due contro zero orchestrato proprio con Bertran. I primi dieci minuti sono tutti firmati dal viareggino che all'8'13 firma la sua doppietta personale, mentre il tris biancoverde lo sigla Betran in contropiede, consentendo alla Colamaria band di andare al riposo sul 3 a 0. Nella ripresa spazio anche alla panchina e dunque ai due Mariani, Cavani e lo stesso Illuzzi: un'azione di Matteo Mariani vale il 4-0 dopo solo un minuto di gioco, poi vanno a segno Marchini (tiro da lontano), Cavani (tap in al 9'10) ed infine Squeo in contropiede. Il gol della bandiera per il Roller Novara 3000 lo sigla nel finale una vecchia conoscenza dell'hockey seregnese, quel Franco Lombino che nella passata stagione è stato protagonista sfortunato con la maglia dell'Ingraph.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.