A.S.D. Hockey Sarzana Hockey Marzotto Valdagno: 3-8 (1-3)
Marcatori: PT. De Rinaldis F. 00'10''; Nicolia 12'34''; Nicolia 21'04''; Tataranni 24'48''; ST. Motaran 01'57''; Nicolia 04'34''; Sterpini 05'06''; Motaran 05'52''; Sterpini 10'12''; Tataranni 17'44''; Tataranni 21'34'';
A.S.D. Hockey Sarzana: Stagi; (Corona); Borsi; Sturla; Di Donato; Bertran; Rossi; Sterpini; Taylor; De Rinaldis F.;
Hockey Marzotto Valdagno: Oviedo; (Vallortigara); Bertagnin; Pranovi; Motaran; Nicolia; Tataranni; Randon; Raed; Rigo;
Arbitro: Barbarisi(SA) / Molli(LU)
Espulsioni: Esp.Temp. Rigo 2'; Esp.Temp. Tataranni 2'; Esp.Temp. Bertran 2'; Esp.Temp. Raed 2'; Esp.Temp. Bertran 2'; Esp.Temp. Nicolia 2';
L'Alitech Sarzana soccombe alla capolista Valdagno che travolge i rossoneri con un 8 a 3 che lascia spazio a pochi commenti. Il Sarzana si porta in vantaggio subito, con un tiro di De Rinaldis che sorprende Oviedo, poco dopo capitan Rigo subisce un blu a gioco fermo, ma il Sarzana non approfitta del temporaneo power play, anzi rischia con la fuga di Tataranni che viene però fermato da Stagi. De Rinaldis va vicino alla sua seconda rete e Taylor tira una mina dalla distanza che però non prende lo specchio della porta. Al 12' cambio di Borsi con Bertran che subito sfiora la rete, ma pochi secondi dopo è il Valdagno ritornato in parità numerica a pareggiare i conti con Nicolia. Rossi rileva De Rinaldis e Bertran manca la porta con Oviedo completamente dall'altra parte. Un fallo di pattino in area valdagnese decreta il rigore per il Sarzana, ma Oviedo si oppone a Sterpini. Al 19' entra anche Sturla al posto di Taylor. Al 21' Nicolia segna la sua doppietta con uno splendido alza e schiaccia ed è vantaggio veneto. Bella reazione del Sarzana con Taylor che, lanciato in velocità, serve a Bertran una palla d'oro, ma l'Argentino non concretizza. Un micidiale tiro di Rigo viene fermato dal sempre attento Stagi, ma a 12 secondi dalla fine, fallo su Tataranni in area e lo stesso giocatore realizza il rigore del doppio vantaggio valdagnese. A 8 secondi dalla fine i biancoazzurri raggiungono i dieci falli di squadra, ma Bertran si fa parare il tiro libero da Oviedo. Nella ripresa dopo due minuti, i rossoneri sono già sotto di tre reti grazie al gol di Motaran, Il Sarzana non sembra accusare il colpo, anzi la reazione è immediata con belle azioni che però non si concludono con il gol. Purtroppo è ancora il Valdagno che al 4' va a segno con un gol da applauso di Nicolia. Sarzana in ginocchio? No! Una manciata di secondi e Sterpini risponde con un gran tiro dalla distanza che sorprende Oviedo al 5', accorciando le distanze. Dieci secondi e i padroni di casa raggiungono i 10 falli di squadra, fortunatamente Stagi si oppone a Nicolia, ma nulla può su una bomba di Motaran e il Valdagno incrementa il vantaggio e successivamente colpisce anche una traversa. Tataranni si tuffa in area rossonera, gli arbitri non hanno dubbi, è simulazione e va fuori col blu. Mentre De Rinaldis si appresta a battere il tiro diretto, c'è il primo richiamo alle due formazioni che si muovono prima, poi Raed ci ricasca ed è cartellino blu. Il Sarzana è incredibilmente in doppio power play. Ma non è finita, ingenuamente Bertran si fa comminare il blu e la situazione si ridimensiona. De Rinaldis riesce finalmente a battere il tiro diretto che però non realizza. Al 10' Sterpini accorcia le distanze, 3 a 6. Al 13' il Sarzana raggiunge i 15 falli e ancora una volta Stagi annienta il tiro diretto. Al 15' palla alta in area valdagnese, rigore per i rossoneri, ma Sterpini viene ancora fermato dal bravissimo Oviedo che subito dopo si oppone anche a Bertran. Spazio al giovane Di Donato, il difensore ha tempo per recuperare una pericolosissima palla in area rossonera, andare vicino al gol e servire un prezioso assist non colto da De Rinaldis. Al 17' ancora Tataranni realizza la settima rete per i biancoazzurri. Il Sarzana prova a reagire e Bertran in fuga viene atterrato da Nicolia che riceve il blu e ancora una volta Sarzana non realizza il tiro diretto, dopo che Taylor è costretto a ribatterlo tre volte. Bertran si becca il secondo blu, annullando il power play per i compagni. Al 21' il cecchino Tataranni segna l' 8 a 3 per la squadra veneta, c'è tempo anche per un tiro diretto per il Sarzana per i 15 falli di squadra raggiunti dal Valdagno, ma Sturla poco convinto sul tiro si fa parare da Oviedo. Finisce 8 a 3 questo match. Un vero rullo compressore la formazione di Valverde, che si dimostra macchina da gol micidiale, con Tataranni e Nicolia davvero spietati nell' area avversaria e che mantiene la testa della classifica con un distacco di due punti dal Bassano '54, mentre il Sarzana scivola in terza posizione. La formazione di De Rinaldis può solo recriminare sulla mancata realizzazione dei tiri diretti e rigori avuti e disposizione, nonché su qualche ingenuità di troppo commessa in occasione dei power play. I risultati dagli altri campi, permettono ai rossoneri di mantenere un certo distacco dalle ultime, anche se fare i conti adesso è davvero inutile. Prossimo impegno in trasferta contro il Breganze.
Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.