Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Sarzana cede in amichevole ai campioni d'Italia


Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 23/09/2010
Il primo test vede la sconfitta dei rossoneri da parte del Valdagno. Un primo tempo che ha visto molto Sarzana, col Valdagno affannato a cercare spazi nella zona difensiva. Nella ripresa Cinquini fa girar squadra per testare tutti gli elementi, il Valdagno prende confidenza con la pista e piano piano si impadronisce del gioco e vince l'amichevole.

Un bel test per mister Cinquini che ha potuto constatare che la squadra c'è e capace di tenere testa anche ai mostri sacri del Valdagno. Assente Stagi per motivi di lavoro, tra i pali c'è il giovane Corona, assente anche Borsi per motivi di studio. Nel Valdagno manca il geniale Nicolia. Cinquini schiera Corona, Achilli, Sterpini, De Rinaldis e Sturla. In panca ci sono Di Donato, Pistelli e Rossi. Marozin risponde con Oviedo tra i pali, Rigo, Travasino, Antezza e Tataranni. A disposizione Panizza e Randon. A dirigere la partita Minonne. Nella prima frazione di gioco si vede molto Sarzana, che sfodera una serie di azioni che mettono alla prova il bravissimo Oviedo. Bravo anche Corona, ma sicuramente meno impegnato del collega. Poi Travasino, con un tiro da lontano che sorprende il portierino rossonero, sblocca la situazione di stallo. Intanto le incursioni dei padroni di casa continuano, ma Oviedo sembra impenetrabile fino a che Achilli non lo beffa con un raso terra che si infila nell'angolo basso della porta ed è pareggio. Il Valdagno prende forza e con Travasino e a ruota Tataranni si porta sul 3 a 1. De Rinaldis sottomisura colpisce la traversa interna, la palla carambola giù sulla linea, nelle fasi concitate di allontanamento un fallo di pattino decreta il rigore per il Sarzana. Dal dischetto cinico Achilli non sbaglia e riporta sotto i rossoneri. Si va al riposo col Valdagno in vantaggio per 3 a 2 e con il Sarzana che ha dimostrato di poter essere pericoloso in attacco senza però concretizzare molto e di possedere una difesa difficilmente penetrabile che spesso costringe i Veneti a ricorrere ai tiri da fuori. Nella ripresa i due mister cominciano a girare le squadre. Rossi rileva Achilli, viene inserito anche Di Donato. Randon rileva Rigo e Panizza sostituisce Antezza. Randon si rileva efficace creando situazioni di attacco su cui deve intervenire Corona e alla fine è proprio il coriaceo difensore che supera l'estremo difensore del Sarzana per il 4 a 2. Ma Achilli accorcia nuovamente le distanze e con precisione chirurgica infila una palla all'incrocio dei pali. Oviedo, che già due volte ha fermato due tiri bomba del difensore, stavolta viene superato. Poco dopo n campo si contano quattro Sarzanesi su cinque, oltre Corona, Rossi, Di Donato e De Rinaldis. Corona è sottoposto a diversi assalti dei biancoazzurri ed in molte circostanze sfodera una sicurezza da veterano. Ma anche il Sarzana continua nelle azioni di attacco, costruisce abbastanza, ma non riesce a concretizzare. In poco tempo il Valdagno incrementa il bottino con l'inossidabile Rigo, con Antezza e gol finale ancora di Rigo. C'è tempo anche per il debutto di Pistelli, anche lui classe '92 come Corona. Il giovane giocatore, insieme a Di Donato, va più volte vicino al gol. Bella prestazione del Sarzana che solo all'ultimo si arrende agli assalti del Valdagno. Risultato da prendersi con le pinze sia per le assenze nelle due squadre, sia perchè queste sono state fatte girare a 360°, ovviamente per testare la forma di tutti gli elementi. Poi aggiungiamo anche la caratura di un avversario come il Valdagno che annovera elementi di notevole livello. Il test più importante e sicuramente più attendibile, sarà quello contro il Prato e il Forte dei Marmi dove le forze in campo saranno di certo più equilibrate e magari si potrà contare anche sugli assenti di oggi. Domenica alle 18 ci sarà la presentazione della squadra nella storica cornice di P.zza S.Giorgio. E si attende la prima vera uscita ufficiale in Coppa Italia dove a Trissino, oltre ai padroni di casa il Sarzana se la vedrà col Giovinazzo ed il Correggio (A2).

Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.