Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il pubblico sesto uomo, in mille fuori davanti alla tv


Scritto da Il Giornale di Vicenza - Pubblicato il 20/06/2012 - 08:19

Millesettecento, ma sembravano dieci volte tanto. Molto più che un tutto esaurito al PalaLido, sabato sera, per gara quattro di finale scudetto che ha laureato la Recalac Valdagno Campione d´Italia 2011/2012. Curva Nord, Curva Sud e Tribuna zeppe all´inverosimile, gente pure lungo i passaggi e assiepate sulle ringhiere. Mai da quando è entrato in funzione il PalaLido s´era vista così tanta gente. Uno spettacolo di folla incredibile e Curva Sud, sede storica dei tifosi, che ha fatto sfoggio di una coreografia esaltante. Ad un certo punto coperta totalmente da una enorme bandiera con i colori bianco e celeste. Ma a quei millesettecento bisogna aggiungerne almeno altri mille. Si trovavano all´esterno del PalaLido per assistere in diretta, su un maxischermo, alla partita. Fra questi, per sostenere la Recalac, anche una trentina di tifosi del Forte dei Marmi da tempo gemellati con quelli biancocelesti. Piazzale strapieno e gente pure lungo la pista ciclabile. Dopo la consegna della coppa di Campioni d'Italia da parte del presidente Leo Siegel s´è scatenato in pista un autentico uragano con gente impazzita per la felicità. Sul parquet una baraonda di persone chi alla caccia di una foto con i propri beniamini, chi inseguiva i giocatori soltanto per un abbraccio, altri a scatenarsi in una gioia irrefrenabile. Il bar del PalaLido s´è trasformato in una mega discoteca con gente impazzita di gioia e festa che è proseguita fino a tarda notte.

G. D.

Parole chiave: Serie A1, Play Off Scudetto, Finale, Gara 4, Valdagno,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.