I lanieri affronteranno i bretoni al gran completo con i due portieri Stagi e Dal Zotto e gli esterni Uribe, Antezza, Crudeli, capitan Polverini, Sandez, Tataranni e Frizzo e con una novità (rigorosamente tra virgolette) in panchina. A dirigere il team pratese, infatti, sarà Enrico Bernardini che torna a sedersi sulla panchina biancazzurra dopo lesilio in tribuna a causa della squalifica rimediata a Breganze in campionato (Bernardini potrà sedersi sulla panchina laniera nelle competizioni europee, mentre dovrà attendere altri quattro mesi e mezzo per poterlo fare in quelle italiane).
Non sarà facile avere la meglio sul team di Bouyer che è atteso dal proprio pubblico al pronto riscatto dopo la dura sconfitta casalinga in campionato contro il Noisy-le-Grand per 4-2. Nelle fila dei francesi ci sarà il rientrante David De Barros, vittima, ultimamente, di una fastidiosissima pubalgia. Sul sito ufficiale della società transalpina, www.hcquevert.com, il match o, meglio, il primo turno viene presentato come una mission impossible per la squadra francese. Ma la pallina è rotonda e ogni partita dura cinquanta minuti.
La sfida in Bretagna sarà diretta dal fischietto tedesco Niestroy Carsten.
Le probabili formazioni
HC QUÉVERT: Gélébart, De Barros, Liscoët, Héveline, Audelin, Doro, Morvan, Lafosse, Piquet. Allenatore: Bouyer.
ECOAMBIENTE HOCKEY PRIMAVERA PRATO: Stagi, Uribe, Antezza, Crudeli, Polverini, Sandez, Tataranni, Frizzo, Dal Zotto. Allenatore: Bernardini.
Vittoria del Prato in amichevole. Battuta 5-0 la Fiorentina di Alberto Lodi. Buona partita con Uribe e Dal Zotto sugli scudi.
Si è disputata ieri sera al Pattinodromo di Maliseti unamichevole tra lEcoambiente Hockey Primavera Prato e la Fiorentina Hockey Firenze Lavori in vista del debutto di domani sera in Francia in Eurolega.
I biancazzurri di Enrico Bernardini hanno battuto per 5-0 i viola di Alberto Lodi. Buon match con un Uribe in grande spolvero e coi lanieri che hanno provato diverse fasi di gioco portandosi spesso dalle parti degli estremi difensori fiorentini Matteo Lodi e Franceschini.
Di contro, i viola, che lottano in serie A2 per la promozione in massima categoria e che domani affronteranno nel big-match a Novoli il Sarzana, si sono spesso resi pericolosi dalle parti di Stagi prima e di Dal Zotto poi. Soprattutto il giovane ex portiere del Berti Auto Skating Bassano si è prodigato in alcuni interventi importanti riuscendo anche a respingere un rigore di Marangoni.
Il primo gol laniero è stato messo a segno da Antezza che, con un tiro da fuori area, ha trafitto Matteo Lodi. Il Prato costruisce molto, ma concretizza poco tanto che prima il palo dice di no a Polverini (ex allenatore dei viola in serie B) e poi Matteo Lodi respinge un rigore di Tataranni.
A questo punto, sale in cattedra Marcelo Chirola Uribe che batte il portiere fiorentino per il 2-0. Anche la Fiorentina si fa vedere in avanti, ma Di Vera e Marangoni trovano sulla propria strada due ottimi estremi difensori, Stagi prima e Dal Zotto poi.
Il neoentrato Sandez colpisce un incrocio dei pali, Marangoni gli fa eco sul capovolgimento di fronte cogliendo il palo. Poi, la Fiorentina usufruisce di un penalty, ma Dal Zotto ipnotizza Marangoni e respinge.
Altri due legni, uno per parte, con Uribe che colpisce il palo e Di Vera che è sfortunatissimo perché la sua conclusione batte sulla parte interna della traversa, colpisce la riga, ma esce incredibilmente fuori.
I viola si disuniscono un po ed il Prato non perdona. Sandez, complice un intervento poco felice del neoentrato Franceschini, sigla il 3-0. Poi, nel finale, Uribe dalla lunga distanza e Sandez allultima azione fissano il risultato sul definitivo 5-0 per il Prato.
Prato 5
Fiorentina 0
ECOAMBIENTE HOCKEY PRIMAVERA PRATO: Stagi, Uribe, Antezza, Crudeli, Polverini, Sandez, Tataranni, Frizzo, Dal Zotto. All. Enrico Bernardini.
FIORENTINA HOCKEY FIRENZE LAVORI: M. Lodi, Di Vera, Prado, Taylor, Baccani, Marangoni, Franceschini. All. Alberto Lodi.
RETI: Antezza, Uribe, Sandez, Uribe, Sandez.