Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il portiere Cantarero avverte i lodigiani: «Qui l’hockey è offensivo, veloce e fisico»


Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 24/11/2012 - 11:03

La grande tradizione hockeistica spagnola a difesa del Saint Omer. Di francese evidentemente c’è poco nella formazione allenata da Fabien Savreux, che in porta domani potrà contare sulla tecnica e sulla preparazione del portiere Carles Cantarero, 28 anni, catalano, ex Barcellona. Dunque uno spagnolo, un portoghese, un italiano (Francesco Dolce) e due argentini: «Sappiamo che ci attenderà una partita difficile - spiega Cantatero al “Cittadino” -. L’Amatori è una squadra molto forte, con grandi giocatori e una crescita importante negli ultimi anni: una delle migliori formazioni della Serie A1, con un grande seguito da parte del pubblico. Conosco Alberto Losi, un portiere di livello internazionale di grande qualità, così come lo sono giocatori come Velazquez e Tataranni».
Il portiere spagnolo è arrivato a Saint Omer dopo aver macinato esperienza in patria e anche in Portogallo: «Ho iniziato nel Geieg, poi due anni allo Shum Macanet, due al Barcellona, uno all’Oliveirense e poi di nuovo due anni al Geieg. Dopodiché ho deciso di iniziare una nuova avventura professionale e personale come straniero in Francia e il Saint Omer mi dava l’opportunità di giocare in una squadra competitiva».
Anche se l’hockey francese è parecchio differente da quello italiano: «Non ho mai giocato da voi e quindi non posso dire di averlo provato personalmente, credo che il vostro campionato abbia acquisito molta qualità anche grazie agli arrivi di Velazquez, Sergio Silva e Pedro Gil, ma il gioco resta comunque molto tattico. In Francia invece è offensivo, veloce e fisico».

Parole chiave: Coppe Europee, Eurolega, Lodi, St.Omer,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.