Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Molfetta vince ancora e sale in testa alla classifica di A2


L’Hockey Club Molfetta batte La Mela Montale per 6 a 3 e vola al primo posto della classifica di serie A2. La quinta vittoria consecutiva per i biancorossi ed il concomitante pareggio tra Seregno e Novara, regalano agli uomini di mister Vianna, la testa della classifica come nella stagione 2005/06, anno della seconda promozione in serie A1

Scritto da Hockey Molfetta - Pubblicato il 16/12/2007
Hockey Club Molfetta - United Symbol La Mela: 6-3 (2-2)
Marcatori: PT. Barbieri 04'01''; Capalbo 12'04''; Cirilli 19'55''; De Robertis 23'33''; ST. Cirilli 02'26''; De Robertis 14'03''; Cirilli 14'44''; Cirilli 15'17''; Borras.
Hockey Club Molfetta: Aranda; (De Pinto); Amendolagine; Azzollini; De Robertis; Sinisi; Spadavecchia; Del Vescovo; De Ceglie; Cirilli. All. Josè Vianna.
United Symbol La Mela: Golinelli; (Giovanardi); Capalbo; Ferri; Poli; Manfredini; Borras; Biolchini; Barbieri; Nizzoli. All. Andrea Giovanardi.
Arbitro: Ferraro (Vi).
Espulsioni: Esp.Temp. Barbieri 2'; Esp.Temp. Cirilli 2'; Esp.Temp. Poli 5'; Esp.Temp. Spadavecchia 2'.

Per i biancorossi, quintetto iniziale composto da Aranda tra i pali, Spadavecchia e Cirilli in difesa con capitan De Robertis in appoggio ad Azzollini in avanti. Nelle fasi iniziali della gara, le due squadre si studiano e non si registrano particolari emozioni. Quasi inaspettatamente però, sono i modenesi a passare in vantaggio con Barbieri che sfugge alla marcatura di De Robertis e sigla l’uno a zero ospite. Il Molfetta tenta una reazione ma si rende poco pericoloso ed anzi, è il Montale ad andare sul doppio vantaggio, grazie ad un tiro di Capalbo sul quale pasticcia un pò Aranda. Gli emiliani in avanti per 2 reti a 0, si chiudono in difesa ed è difficile per i biancorossi trovare spazi. Decisivo si rivela l’ingresso di Sinisi, che crea scompiglio nella retroguardia ospite e si guadagna un rigore, che Cirilli realizza accorciando le distanze. La Promove prende coraggio e proprio allo scadere del primo tempo, trova il pareggio grazie alla rete di De Robertis ottimamente servito da Azzollini. Si va al riposo quindi, sul risultato di 2 a 2. La ripresa si apre con un Molfetta più propositivo, che mette subito sotto pressione il Montale. Dopo appena due minuti di gioco infatti, l’Hockey Club passa in vantaggio, grazie al solito Cirilli, che insacca da posizione defilata. Il Molfetta, forte del vantaggio, gioca con più tranquillità e fa quaterna con De Robertis, che realizza grazie ad un potente diagonale dalla distanza. Da questo momento, la partita si trasforma in un monologo biancorosso. Cirilli è imprendibile e Poli lo ferma con le cattive, meritando un cartellino blu. Sulla conseguente punizione diretta, ancora Cirilli realizza il 5 a 2. Il 6° gol molfettese, arriva ancora ad opera dell’incontenibile Cirilli, che grazie ad un magnifico assist di Spadavecchia, infila Golinelli per il 6 a 2. Nel finale i modenesi accorciano le distanze con Borras su rigore ma è ormai troppo tardi. La partita si chiude 6 a 3 in favore del Molfetta, che vince con merito, nel “gelo” del Don Sturzo.

Grande prova di Cirilli, autore di 4 reti che gli permetono di salire a quota 13 in classifica marcatori. Da incorniciare anche il rientro di De Robertis, che realizza una doppietta e con la sua esperienza dà sicurezza alla squadra; sempre sgusciante ed elegante Azzollini che, nel corso della gara, regala agli spettatori giocate di alto livello. Molto bravo anche Sinisi, che facendo valere le sue doti fisiche, lotta su ogni pallina e apre molti varchi nella difesa ospite. Sempre importante, ma non è una novità, l’apporto di Aranda e Spadavecchia, preziosi in ogni situazione di gioco. Bene anche Del Vescovo, De Ceglie e Amendolagine, che entrati nel finale, sfruttano la loro vetrina giocando al meglio. Prossimo impegno per l’Hockey Club, in trasferta a Sandrigo, per l’ultima partita del girone d’andata.

Massimiliano Napoli

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.