FORTE DEI MARMI
Di fronte a un pubblico piuttosto numeroso che ha assistito al primo vero esordio agonistico stagionale, il Forte dei Marmi si aggiudica (3-2) il confronto amichevole con il Sarzana.
È stato un debutto tutto sommato soddisfacente quello dei rossoblù soprattutto se si considera che l’allenatore Roberto Crudeli finora ha avuto a disposizione un organico decisamente dimezzato.
Giovedì sera , al palaForte, il team versiliese ha proposto tutti i nuovi ingaggi , da Enrico Mariotti ai giovani Rossi e Verona, che sono tuttora a a disposizione del commissario tecnico dell’under 20 Gaetano Marozin in vista degli europei di categoria che si svolgeranno a fine ottobre a Saint Omer in Francia. Per finire a Guillermo Babick giunto il giorno prima dall’Argentina. Non ha potuto esordire, invece, Gimenez Borja che proprio lunedì scorso durante l’allenamento si è procurato un leggero stiramento alla gamba destra. Niente di preoccupante, come dichiara il presidente rossoblù Piero Tosi, visto che presto l’attaccante spagnolo sarà di nuovo in pista: «L’infortunio di Gimenez per fortuna è leggero e, onestamente, contro il Sarzana è andata meglio di quello che ritenevo - dice Tosi - proprio perché la squadra non si è mai allenata al completo. Devo anche sottolineare che ho visto una grande volontà di far bene ma la preparazione deve essere ovviamente migliorata».
Tornando al confronto con il Sarzana di Alessandro Cupisti, c’è da sottolineare le buone prestazioni di tutti ma in particolare quelle di Stagi ( che pochi mesi fa si è sottoposto ad un intervento chirurgico per sistemare la caviglia destra) e Cancela, autore della tripletta rossoblù. Di De Rinaldis e Sterpini le reti messe a segno dalla formazione ligure.
Intanto questa sera si apre ufficialmente, con la disputa della finale della Supercoppa Italiana, la nuova stagione dell’hockey su pista italiano. Alle 21 scenderanno in pista al PalaLido di Valdagno i padroni di casa e campioni d’Italia in carica della Recalac e l’Amatori Sporting Lodi, vincitrice dell’ultima Coppa Italia. Dopo la Super Coppa Italiana la stagione agonistica delle squadre di A/1 e A/2 si aprirà, nel prossimo fine settimana, con la disputa della Coppa Italia; il Forte dei Marmi che organizza il girone D proprio al palaForte dovrà vedersela con Modena, Prato e Pordenone.
«Indubbiamente è con il Prato che ci giocheremo la qualificazione - commenta Roberto Crudeli, coach rossoblù - proprio perché la squadra di Bernardini è al completo. Giocheremo in casa e quindi avremo la possibilità di sfruttare la nostra pista ma credo che il nostro confronto con il Prato sia molto equilibrato e quindi... speriamo bene».
Angelo Cupisti