Il Forte vale molto di più di quel misero zero in classifica che si ritrova ed ancora una volta lo ha dimostrato mettendo alle strette un Viareggio che non nasconde le sue velleità da scudetto ma che in questo caso può solo ringraziare un Forte dei Marmi imprudente e alcune decisioni arbitrali piuttosto discutibili.
Come già col Valdagno, il primo tempo dell?Alimac è da scudetto, con un perentorio 2-1 a proprio favore e molte occasioni sprecate banalmente.
Con un Viareggio che, almeno nella fase iniziale, sembra prendere sottogamba il confronto, ad emergere è il solito Gimenez, che dopo sei minuti di gioco raccoglie una corta respinta di Barozzi e ribadisce alle sue spalle.
Il pareggio del Centro arriva poco dopo il quarto d?ora con l?appoggio di Motaran ad Alessandro Bertolucci che non ha difficoltà a liberarsi della marcatura di Videla e segnare.
Nel finale sembra che il Viareggio riesca a salire di tono ma a colpire è ancora una volta il Forte, con Bellè che ricevuta palla da Videla dietro porta, gira al volo per il 2-1 che chiude in primo tempo dove i rossoblù sprecano anche due minuti di superiorità numerica per l?espulsione di Alessandro Bertolucci per proteste.
Quelle stesse proteste che costeranno care al Forte dei Marmi giusto ad inizio ripresa, quando a far sbottare sono alcune decisioni arbitrali non sempre omogenee, come il rigore nettamente regalato al Viareggio per un leggero tocco di stecca da parte di Videla, penalty poi sprecato da Orlandi a cui rimedia però Farran che brucia sullo scatto Bellè ed è pronto a deviare in rete l?assist di Orlandi.
E subito dopo ancora decisioni non omogenee, con il fallo tralasciato di Alessandro Bertolucci su Videla mentre sul proseguo dell?azione è palese il salto di Mirko Bertolucci, che vale il decimo fallo di squadra del Forte ed una punizione diretta, con in più la prima espulsione per proteste di Crudeli. Espulsione che peserà, perché Molina, in grande serata, parerà l?esecuzione un po? superficiale di Orlandi, ma poi, ancora Farran, porterà il Viareggio in Vantaggio sfruttando proprio un contropiede con l?uomo in più, tutto mentre al forte verranno ancora negati falli estremamente palesi, come i rigori su Videla e Crudeli, o la punizione diretta su Gimenez.
Ma i rossoblù sono anche sfortunati, la punizione diretta battuta da Gimenez per il decimo fallo dei bianconeri si stampa piena sul palo, così come sul palo s?infrange una splendida azione offensiva di Videla che serve a Gimenez una palla impossibile da sbagliare, ma così non è.
Ad andare in gol è invece il Viareggio, stavolta è Farran a restituire l?assist ad Orlandi, che non sbaglia, trovando la difesa del Forte completamente sbilanciata.
Ma la gara non è finita e si vede, Motaran sbaglia l?ennesima punizione diretta per il Viareggio e
poco dopo fa altrettanto Gimenez per il Forte, anche se, stavolta dopo aver preso la traversa, è Bellè ad arrivare sulla respinta e segnare il momentaneo 4-3.
A questo punto il Forte non sembra avere più benzina, il Viareggio prende l?iniziativa e va in pressing, Mirko Bertolucci si vede giustamente negare un gol bello ma con palla troppo alta, poi ancora Farran, che attraversa tutta la pista e va a segnare il 5-3, anche se c?è da sottolineare il fatto che il Forte era di nuovo in inferiorità numerica per la seconda espulsione di Crudeli, anche questa avvenuta per proteste.
Mentre la gara si chiude con il Viareggio in attacco e Molina che strega anche Mirko Bertolucci, con i bianconeri che sbagliano l?ennesima punizione ma possono gioire per la vittoria acquisita mentre il Forte dovrà ora puntare a far punti contro squadra alla sua portata, come martedì 9 novembre, in diretta Tv Rai Sport contro il Seregno.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.