VIAREGGIO
Alessandro Palagi resta alla guida del Centro Giovani Calciatori; il massimo dirigente bianconero, dopo aver avanzato una ventina di giorni fa le proprie dimissioni respinte successivamente dal consiglio direttivo, ha sciolto tutte le riserve e, nell’ultima riunione dell’organo statutario bianconero, le ha ritirate.
«Ho deciso innanzitutto di restare- dichiara Palagi- sia chiaro compatibilmente con gli impegni di lavoro e poi per la risposta compatta di tutto il consiglio direttivo che all’unanimità mi ha chiesto di rimanere e che si troverebbe in difficoltà se avessi confermato di ritirarmi. Ci tengo anche a sottolineare che l’ho fatto anche per amore del Centro».
Le dimissioni ipotizzate da Palagi, l’assenza di notizie certe, “ufficiali”, sulla squadra di hockey nella prossima stagione, hanno messo sul “chivalà” i tifosi bianconeri ansiosi di conoscere il volto della formazione bianconero nella prossima stagione.
«L’ho già detto più volte; la priorità assoluta dei nostri sforzi sarà indirizzata al torneo mondiale giovanile di calcio, la Viareggio Cup che fa conoscere il Centro in tutto il mondo. Al momento attuale il consiglio direttivo ha deliberato all’unanimità di applicare una politica certa, di controllo e contenimento, sulle spese e su i costi e quindi staremo particolarmente attenti ai costi anche delle altre nostre sezioni. La crisi economica è pesante e generalizzata e non risparmia alcun movimento sportivo. Anche l’hockey ne risente e per questo ridurremmo i rimborsi spese a tutti i giocatori della prima squadra che per quanto riguarda il prossimo campionato è tutta confermata. Se qualcuno ha delle richieste da altre squadre basta che ce lo faccia sapere ma a noi ci basta una stretta di mano per confermare o accettare un contratto».
a.c.