Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Castiglione vince il derby del Tirreno


Più difficile del previsto il successo del Castiglione nel match interno contro il Forte dei Marmi. I maremmani prevalgono al termine di una partita scoppiettante e in cui ha contato anche la fortuna che ha arriso ai padroni di casa.

Scritto da Enrico Giovannelli - Pubblicato il 04/12/2005
CIABATTI CASTIGLIONE: Armeni (Tisato); Pinzuti, Migliorini, Pericoli, Borracelli, Bracali, Mar. Martelli, Ortiz, Salvadori. All. Fulvio Aloisi.
BECK'S FORTE DEI MARMI: Bacci (Deri); Bonanni, Reppa, Polacci, Santucci, Maggi, Camporeggi, Giorgi, Mattugini. All. Alessandro Barsi.
ARBITRO: Tartarelli di Bari.
RETI: nel primo tempo al 6'00 e al 9'42 Gianni Pinzuti (C); nel secondo tempo al 1'38 Daniele Bonanni (F).
Note: Espulsione definitiva per Marcello Martelli per tripla ammonizione.

Il Ciabatti si beve la Beck's, ma quanta fatica per il Castiglione superare per 2-1 al Casa Mora il Forte dei Marmi, nella nona giornata del campionato di A2. Che il derby della costa tirrenica nascondesse delle insidie era prevedibile. La pista lo ha dimostrato: maremmani e versiliesi hanno regalato una gara ricca di colpi di scena e con un pizzico di fortuna i tre punti sono andati al Castiglione. L'avvio è di studio, con il ritorno fra i pali del Ciabatti di Armeni (graziato dalla disciplinare) e Forte che gioca a viso aperto, senza troppi tatticismi. A sbloccare il match ci pensa il play maker dei bianco celesti Gianni Pinzuti. Il numero 44 recupera la pallina nella propria metà campo e si lancia in una discesa fulminante, tagliando da destra verso sinistra e esplodendo il diagonale davanti a Bacci sotto la traversa. Il Forte dei Marmi tenta di recuperare immediatamente, ma è ancora Pinzuti a regalare una perla al 9'. L'azione è la fotocopia esatta della prime rete: furto a centropista e fuga solitaria verso la gabbia. Anche in questa occasione Bacci non puo nulla sulla conclsuione fulminate, per il 2-0. Il tempo si chiude con il palo di Ortiz. Nella ripresa la Beck's accorcia subito dopo aver colpito una traversa. Bonanni dalla lunga distanza, indovina il corridoio giusto fra una selva di gambe. Bracali si fa parare un rigore e il Castiglione deve soffrire fino alla fine.
DAGLI SPOGLIATOI
Nel dopo partita facce soddisfatte in casa Ciabatti. Il presidente Maurizio Pericoli analizza così la gara: "Ottimo primo tempo, dove abbiamo condotto e giocato con molta concentrazione. Nella ripresa invece siamo calati di ritmo e abbiamo dovuto soffrire fino alla fine, concedendo troppo al Forte. Queste partite vanno chiuse prima, visto che abbiamo avuto diverse opportunità pero mi accontento. Il Forte dei Marmi è una buona squadra, con molti giocatori d'esperienzia, non era una gara facile". Sul campionato del Castiglione Pericoli non si nasconde: "Stiamo ingranando. Il Molfetta per il momento resiste al comando, ma credo che anche noi possiamo dire la nostra.La squadra ha talento e buone individualità". Più deluso, soprattutto per il risultato, il coach della Beck's Alessandro Barsi: "Abbiamo pagato un brutto primo tempo. Il Ciabatti è un'ottima squadra. Nella ripresa ci abbiamo provato e abbiamo creato anche delle buone occasioni, ma non ce l'abbiamo fatta a recuperare".
Il match-winner Gianni Pinzuti è felice per la doppietta: "Non ho mai segnato così tanto nella mia carriera (14 reti in campionato, capocannoniere della squadra). E' stata una bella partita e una bella vittoria che ci rilancia definitivamente". L'unica nota stonata della serata per il Ciabatti è l'espulsione definitiva per Marcello Martelli, quando ormai mancavano tre minuti alla fine della gara. Il fallo che ha portato alla terza ammonizione non sembrava così netto.

Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.