CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE: Andrea Dalzotto (Francesco Consigli); Matteo Migliorini, Victor Bertran, Matteo Crudeli, Massimo Bracali, Stefano Paghi, Pablo Saez, Riccardo Salvadori, James Taylor. All. Federico Paghi.
MB SIA ROLLER BASSANO: Alberto Russo (Filippo Nicoli); Vittorio Negrello, Michele Panizza, Mauricio Videla, Andrea Camporese, Enrico Sgarbossa, Federico Cavallin, Andrea Marangoni, Filippo Battaglia. All. Roberto Zonta.
Arbitro: Ulderico Barbarisi di Salerno.
RETI: p.t. (1-0) 2420 Bracali (C); s.t. 420 Camporese (B).
Note: spettatori 200 circa; espulsione per Marangoni 5.
Ancora un pareggio per il Ciabatti Legnami: sulla pista del Capannino di Follonica, i biancocelesti sono costretti all1-1 dal Roller Bassano, al termine di una gara che ha regalato comunque emozioni. Il Castiglione anche nella 21^ giornata è stato sfortunato. Ma la tensione per i tanti punti persi durante il girone di ritorno non ha certo aiutato i pattinatori maremmani. Il Roller da parte sua ha giocato libero da pressioni, forte di una classifica di tutto rispetto, e seppur soffrendo, nella ripresa il quintetto del presidente Checco Fontana ha legittimato il risultato. Ciabatti che deve rinunciare a Marcello Martelli squalificato e con capitan Bracali reduce da una settimana di influenza. Paghi davanti a Dalzotto si affida così a Taylor-Migliorini e in avanti a Bertran-Saez. Il Roller Bassano ha fiducia da vendere dopo la vittoria nel derby con il Bassano 54, e schiera Russo in porta con i veterani Panizza-Videla e Camporese insieme allex Marangoni. Lavvio è di studio, con i castiglionesi intenti a ripartire e dare continuità alla manovra. Ospiti veneti che invece vogliono mantenere il possesso palla, affidandosi alle incursioni dalla tre quarti. I primi ad essere pericolosi sono Bertran e poi Saez: Russo è però in serata e respinge con sicurezza. Anche in area del Castiglione arrivano dei pericoli: Dalzotto è attentissimo. La gara è piacevole, con pochi falli e con larbitro Barbarisi intento a sbrigare lordinaria amministrazione. Il match si anima nel finale di tempo. Al 23 Castiglione vicino al vantaggio. Bertran inventa lassist: Salvadori indirizza bene, e solo il palo gli nega la gioia del gol. Il Ciabatti insiste e a 20 secondi dalla sirena usufruisce di una punizione dal limite. Saez tocca corto in posizione centrale per Bracali: il capitano esplode un bolide che sorprende Russo sotto la traversa. Un gol bello e importante, il terzo stagionale per Robocop, che manda al riposo il Castiglione in vantaggio. Ad inizio ripresa è il solito ritmo. Il Roller Bassano tenta di fare la partita, ma il Ciabatti chiude bene. Il pareggio arriva al 4 ed è una giocata di Andrea Camporese. Il giovane veneto scende sulla destra: da posizione defilata indovina un diagonale che sorprende Dalzotto sul primo palo, per il suo nono centro in stagione. La gara ora vive di folate. Il Roller ha la mente più libera e si vede. Il Castiglione invece sembra più contratto e fatica a far ripartire lazione. I biancocelesti però hanno grinta e voglia da vendere. Al 10 Marangoni aggancia da dietro Bracali in ripartenza: blu da 5 e punizione di prima per il Castiglione. Saez sceglie la mattonella di sinistra, ma appena entrato in area si vede respingere la pallina da Russo che son la stecca anticipa la finta dellargentino. Il Ciabatti insiste, con il Roller che quando entra in possesso palla però vuole solo mantenerla a lungo. Il finale regala ancora emozioni. Victor Bertran è sfortunatissimo al 21: dopo aver fatto il break a centro pista vola in contropiede. Il tiro del giovane argentino si stampa però sul palo interno. E al 24 il Castiglione trema, quando Videla conclude in diagonale e la pallina carambola oltre Dalzotto e vicino alla linea.
FOLLONICA. Dopo il secondo pareggio consecutivo, nel clan del Castiglione cè un pizzico di amarezza per unaltra occasione persa. Anche i risultati che arrivano dalle altre piste, dopo l1-1 con il Roller Bassano, inguaiano la classifica dei maremmani. Coach Federico Paghi annuisce a chi gli fa notare che alla sua squadra gira davvero tutto storto da un paio di mesi a questa parte: «Si è vero, anche stasera non siamo stati capaci di dare il colpo da ko, con la paura e la tensione che non ci ha permesso di giocare sciolti. In difesa abbiamo retto bene, ma al primo sbaglio siamo stati castigati. Dopo aver segnato abbiamo avuto anche altre occasioni e preso un paio di pali clamorosi. Però è così, dobbiamo rimanere uniti e andare avanti. Il nostro obbiettivo è la salvezza e solo lottando tutti insieme fino alla fine potremo conquistarla. I ragazzi lo sanno. Siamo noi gli artefici del nostro destino». Contento per il pareggio il presidente del Roller Bassano Francesco Fontana: «Temevamo questa trasferta, e l1-1 alla fine ci sta bene. La nostra classifica ci permette di giocare con poca pressione. Se arriveremo ai play off saremo contenti, limportante è continuare a giocare in questo modo e far crescere i nostri giovani». Dispiaciuto solo per il risultato Massimo Bracali. Il capitano del Ciabatti era reduce da una settimana con la febbre e seppur stringendo i denti è risultato alla fine decisivo con un bel gol su punizione: «Solo il risultato ci amareggia. Per noi era una partita importante, ma ci è mancato anche un pizzico di fortuna. Peccato, perché forse la vittoria ci stava. Ora dovremo fare punti a Novara. Per noi saranno tutte sfide decisive fino alla fine».
Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.