Non sono bastati Oviedo e Travasino sopra le righe per domare Bassano ed un buon Hockey Novara è costretto ad arrendersi a trentacinque secondi dalla fine, 3-4.
Coach Erasmo Marcon parte con la formazione tipo: Oviedo, Travasino, Mario Rodriguez, Gonzalo Romero e Ricardo Emanuel Rodriguez. Ci sono voluti quattordici minuti di gioco, ricchi di rovesciamenti di fronte, prima che Ricardo Emanuel Rodriguez segnasse il primo gol in serie A1 del nuovo corso dell'Hockey Novara. Gli azzurri lottano, Travasino cerca la porta da ogni posizione ma è Bassano a farsi sempre più pericoloso. Da un attacco degli ospiti scaturisce un contropiede novarese ma il giovane Romero Gonzalo commette fallo e l'arbitro estrae il cartellino blu. Dalla conseguente punizione Bassano ristabilisce la parità con Alberto De Oro. Gli ospiti cominciano ad aumentare il forcing, coach Erasmo Marcon cerca di dare nuovo vigore alla squadra inserendo prima Matteo Brusa e poi Fabrizio Mastropierro. Ma Novara non riesce a trovare lo spunto giusto e da una mischia sotto porta, a quattro minuti dalla fine, i giallo rossi trovano il vantaggio con Fernando Montigel. Gol molto contestato per un fallo commesso dallo stesso autore del vantaggio.
Nella ripresa è un Hockey Novara a tutto gas, dopo cinque minuti gli azzurri possono ristabilire la parità ma Mario Rodriguez si fa respingere un rigore dall'ottimo Massimo Cunegatti. C'è molto Novara in campo, Travasino e compagni spingono ma a dodici minuti dal termine Manuel Ricardo Rodriguez commette fallo e l'arbitro estrae il blu. Oviedo para il penalty e dopo qualche istante il solito Travasino stabilisce la parità, sempre su rigore, dopo aver fatto sedere Cunegatti. Bassano ritrova il vantaggio con De Oro, Ricardo Rodriguez pareggia ma a 35 secondi dal termine Ambrosio fissa il risultato sul 3-4 per Bassano.
Marco Tolotti