Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Bassano piega Breganze ed è primo in classifica


Un derby regala sempre un migliaio di emozioni e quello tra le cugine Bassano e Breganze non ha tradito le attese. Poi, a fine partita, l'inattesa notizia della sconfitta del Follonica che riporta il Bassano solo in testa alla classifica dopo 70 turni e 1005 giorni dall'ultima volta.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 27/11/2006
INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 - BREGANZE HOCKEY = 4-3  (1° tempo: 4-0; 2° tempo: 0-3)
Infoplus: Quintetto iniziale: Massimo Cunegatti, Giovanni Zen, Dario Rigo (1), Mauricio Videla, Luis Viana (2) - Ricardo Pereira, Alberto Orlandi, Michele Panizza, Pierluigi Bresciani, Giovanni Fontana (25')
Breganze: Quintetto iniziale: Fabio Mabilia, Diego Guerrero, Alberto Peripolli (1), Enrico Giaretta, Marcelo Lopez  (1) - Tiziano Pigato - Non entrati: Michele Crovadore, Riccardo Berto, Alessandro RIzzato e Mauro Bonatto
Marcatori: 1° tempo: 15'32" Luis Viana (B), 18'05" Luis Viana (B), 20'19" Dario Rigo (B), 20'57" Ricardo Pereira (B) - 2° tempo: 1'57" Alberto Peripolli (Br), 7'12" Diego Guerrero (Br), 12'38" Marcelo Lopez (Br)
Cartellini gialli: 16' Rigo (B), 18' Giaretta (Br), 21' Guerrero (Br), 33' Orlandi (B), 36' Fontana (B), 39' Lopez (Br), 49' Viana (B) - Cartellini blu: 20' Rigo (+ 2 minuti) (B), 21' Giaretta (+2 minuti) (Br) - Cartellini rossi: nessuno
Arbitro: Rossano Da Prato di Viareggio (Lucca)

Un derby regala sempre un migliaio di emozioni e quello tra le cugine Bassano e Breganze non ha tradito le attese. Un tempo a testa e la spunta l'Infoplus grazie ad una seconda parte di primo tempo fulminante che ha messo in cassaforte un risultato poi ripreso dal Breganze con altrettanta intensità, ma tenuto sino alla fine dai giallorossi. Ma le emozioni non sono finite ed a regalare una serata da capolista il Novara di Crudeli che schianta il Follonica, consegnando la vetta all'Infoplus. Vinto il 47esimo derby che fanno 25 partite vinte contro le 15 dei rossoneri ed i 7 pareggi
Bassano si presenta con la novità Zen dal primo minuto scelto al posto di Orlandi, affiancato a Rigo nel reparto e alla coppia Viana e Videla davanti. Cogo risponde con un quintetto tutto pepe, con Guerrero e Lopez dietro, e Peripolli e Giaretta davanti. Nella serata più folle degli ultimi anni, sono gli ospiti guidati dal carismatico Guerrero a dettare i ritmi, sorprendendo i padroni di casa nella gestione del gioco. l'Infoplus opera di rimessa con soprattutto Viana e gli slanci di Videla. La partita si sblocca dopo la boa dei primi 25 minuti. Rigo risponde d'istinto alle sortite del capitano argentino, con però poco lavoro per Mabilia, al contrario di Cunegatti chiamato alla parata più volte dalla distanza, sinchè non arriva il rigore realizzato con astuzia da Viana, sull'atterramento dello stesso in area. Lo stesso portoghesein modalità tuttofare sbatte in rete al diciottesimo sul prolungamento velocissimo di Orlandi sull'invenzione di Videla. Il Breganze non molla, il clima è accesissimo, e fallisce un rigore con Marcelo Lopez, perdendo così la possibilità di riaprire i giochi. Infatti sulla disperazione, Rigo punta in contropiede e colpisce l'ex portiere giallorosso triplicando così il vantaggio, trovando il pertugio esatto tra traversa e guantone. L'intensità bassanese aumenta, i rossoneri perdono la bussola e con un contropiede tranciante Bresciani, appena entrato a favore di Videla, serve il gol del 4-0 a Pereira, che insacca facilmente a porta sguarnita.
Nella ripresa l'Infoplus cerca di appiattire la partita. Bresciani opera la sostituzione tra Cunegatti e Fontana. Peripolli accorcia subito al 2° minuto sottomisura sull'assist profondo di Guerrero. Lo stesso argentino fuoco e fiamme riduce il gap al settimo con una palla morbida scagliata dal limite. Breganze ci crede, le emozioni aumentano grazie anche ad un settore rossonero foltissimo, e solo il palo ferma uno scatenato Guerrero, uno dei migliori del match. Giaretta si fa parare un rigore al suo ex compagno di squadra e così il match si blocca al 4-2. Le emozioni si susseguono, gli schemi saltano, ed i rossoneri colpiscono ancora, con una deviazione volante di Lopez, sull'assist ancora dell'onnipresente Guerrero. 4-3 con ancora 12 minuti da giocare. Fontana infreddolito, al timeout decide di chiudere lucchetto e saracinesca diventando fondamentale per la vittoria finale. Ribatte colpo su colpo sull'assedio degli ultimi minuti dei breganzesi ed altrettando fa Mabilia salvando sulle azioni dell'ispirato ma solitario Viana. Almeno 4 le occasioni per parte ma il risultato non cambia di una virgola, il Breganze amareggiato, mentre l'Infoplus conquista altre tre punti, sudatissimi, come questo campionato ci sta abituando ogni giorno di più, con nessuna partita scontata.
Un 4-3 che, dopo 10 minuti dal termine, dà un'inaspettata vetta solitaria all'Infoplus grazie al Novara che ha schiantato il Follonica. Un sorriso che durerà almeno per 10 giorni quando le due prime regine si scontreranno per il primo posto. Ora una bella settimana di pausa per rigenerare fisico, mente e schemi, per tentare l'assalto all'Europa con la responsabilità da primi della classe in Italia. Una giornata piena di emozioni con la vittoria del Roller Bassano a Prato e del Viaregigo a Molfetta, così rimanendo incollati ai -5 punti rispetto la coppia che conduce il Campionato

Bassano in vetta solitaria dopo 70 turni, quindi 1005 giorni
L'Infoplus si gode la vetta solitaria ed assolata ringraziando il Novara che ridà la vetta ai giallorossi dopo ben 70 giornate di Stagione Regolare della Serie A1. Un episodio inaspettato da tutti, soprattutto per il Ko di Follonica, mai scavalcata negli ultimi due anni. Tutto vero. Un episodio che non accadeva dalla lontana stagione del 2003-04, 2004 l'anno del bis giallorosso. Era l'anno del Super Prato con Bassano viceCampione d'Italia. La prima volta di Bassano capolista che poi divenne Campione d'Inverno. L'episodio decisivo la vittoria 3-2 contro proprio il Prato, partendo sotto il 1-2 e vincendo per 3-2, valida per la 12a giornata il 17 gennaio 2004. Una vetta che durò per un 38 giorni, sino alla sconfitta, guarda caso a Novara (17a, 24/2/2004) contro il Roller Novara dei Motaran per 5-4 consegnando il primo posto poi tenuto fino alla fine dai toscani. Precisamente sono trascorsi dall'ultima volta 2 anni, 9 mesi e 1 giorno, per un totale di esattamente 1005 giorni.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.