I campioni d´Italia nel mirino del fisco. L´Agenzia delle entrate ha acceso i riflettori sull´Hockey Valdagno, campione d´Italia e recente vincitore della Supercoppa italiana. Ma i brillanti successi sul campo non hanno nulla a che vedere con l´attività dei funzionari, che da settimane stanno spulciando i conti della società sportiva.
I controlli da parte delle Entrate sono stati avviati ancora nei mesi scorsi, e sono ripresi di recente. Da quanto è trapelato, le verifiche si sarebbero concentrate su due diversi filoni: da un lato le sponsorizzazioni, dall´altro il fronte fatturazioni.
Per quanto riguarda gli sponsor, il fisco non avrebbe riscontrato alcun genere di irregolarità: il sistema Grifo, come viene chiamato dagli inquirenti, non ha fatto tappa a Valdagno negli ultimi anni. Le fatturazioni relative alle somme versate dalle società che sostengono i colori biancoazzurri sono risultate corrispondenti a quanto dichiarato, senza alcuna retrocessione in nero e senza alcuna evasione dell´Iva. Sul fronte gli accertamenti non sono ancora conclusi ma da quanto è emerso il rapporto fra sponsor e dirigenza della società sportiva sarebbero stati sempre improntati a correttezza.
Diverso il caso relativo alle fatturazioni e alle spese sostenute dalla dirigenza per l´attività sportiva della squadra campione. Alcune irregolarità, da quanto è stato possibile ricostruire, sarebbero emerse per l´annualità 2007, perchè alcune fatture sarebbero state replicate e stornate in maniera non rispondente al dettato di legge. Le verifiche - che fanno riferimento alla vecchia dirigenza dell´hockey - sono ancora in corso e dall´Agenzia delle entrate non sono arrivate conferme. Certo è che i funzionari del fisco procederanno a ritroso fino agli anni fiscalmente non prescritti. In caso di violazioni, le multe saranno perciò comminate, verosimilmente, a chi ricopriva cariche sociali in passato. Il rischio è quello di sanzioni amministrative; non emergerebbero infatti reati.
La notizia dei controlli delle Entrate - di cui si vocifera da qualche giorno nell´ambiente sportivo - aveva scatenato qualche malumore, destinato però ad essere fugato, perché nè gli sponsor nè i rapporti con giocatori e tecnici sono interessati. I tifosi del Valdagno, perciò, possono tirare un sospiro di sollievo in riferimento a quanto è emerso fino a questo momento.
Negli ultimi mesi, in tutto il Vicentino, sia l´Agenzia delle entrate che la guardia di finanza hanno avviato verifiche mirate sui conti delle società sportive, in particolare dei club più titolati che movimentano perciò un maggior volume d´affari. Controlli sarebbero stati compiuti, in vallata, anche a Trissino, senza trovare nulla di significativo dal punto di vista penale o fiscale. E accertamenti saranno compiuti anche a carico di società attive in altri sport, che presentino profili di dubbio nelle loro dichiarazioni dei redditi.
Diego Neri