VICENZA
E' terminata la diretta streaming della presentazione dei campionati di hockey su pista. Dalla sede de Il Giornale di Vicenza sono state elencate tutte le novità dei tornei che vedono impegnate otto formazioni della nostra provincia, tradizionalmente la più rappresentata di tutta Italia. Domani ne Il Giornale di Vicenza il servizio sui campionati che saranno seguiti anche dalle tv e tramite le dirette web.
Vernice del tutto speciale per la presentazione del campionato di hockey su pista, giunto alla 91a edizione: avverrà oggi, alle 12, nell'auditorium de Il Giornale di Vicenza nella sede di via Enrico Fermi e godrà della diretta web-streaming sul sito internet www.ilgiornaledivicenza.it.
Hanno già assicurato la loro presenza Leo Siegel presidente di Lega Hockey Pista, il vice Raoul Frugoni e il segretario generale Cesare Ariatti. Attesi pure presidenti e dirigenti delle società vicentine. Ad Enrico Stevan (Breganze) verrà consegnato il premio Angelo Ferlinghetti quale migliore dirigente della stagione 2012/2013.
Verrà presentato anche il libro “La farfalla a rotelle. Stefano Dal Lago: una vita per lo sport" di Andrea Cordovani, edito da Ouverture Edizioni. Stefano Dal Lago (“Bundi”) nacque a Trissino il 6 maggio 1964, nel 1980 debuttò in prima squadra e tre anni dopo (a 19 anni) passò al pluriscudettato Novara.
Da lì in avanti un palmares di statura internazionale fino alla conquista di due titoli mondiali con la nazionale maggiore: 1986 a Sertaozinho (Brasile) e 1988 a La Coruna (Spagna). Novara (qui gli è stato dedicato un palazzetto) è stato punto di partenza di una carriera straordinaria e pure di un finale drammatico: il 27 settembre del 1988, durante un incontro di Coppa Italia tra il suo Hockey Novara e il Forte dei Marmi, morì per arresto cardiaco. A Trissino gli è stato dedicato un Torneo giovanile, disputato ogni anno.
Sono intanto già note alcune novità per il campionato 2013-14, al via sabato. Il girone di andata di A1 finirà il 4 gennaio e le prime 8 parteciperanno, dal 27 febbraio al 2 marzo, alla Final Eight di Coppa Italia (quindi niente più concentramenti). Al termine della regular season (12 aprile) le prime 8 parteciperanno ai playoff scudetto. L'ultima classificata sarà retrocessa in serie A2. Dalla A2 (il via sabato 26) invece verrà promossa in A1 la vincitrice della regular season, mentre l'ultima verrà retrocessa in B.
Fra le 14 squadre di A1 quattro sono vicentine: Valdagno 1938 (detentore del titolo), Bassano, Breganze e Trissino. Anche nelle 12 formazioni della A2 le vicentine sono quattro: Montecchio Precalcino, Pordenone Valdagno, Sandrigo e Thiene.
Giannino Danieli