Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Hockey Novara, pareggio in rimonta col Follonica


Pareggio per 2-2 per la squadra di Marcon impegnata nel girone di semifinale di Coppa Italia. Le reti di Mastropierro e Travasino fissano il risultato finale di parità.

Scritto da Novaracom - Pubblicato il 28/10/2012 - 12:19

NOVARA
Parte con una bella rimonta ed un punto conquistato il secondo turno di Coppa Italia per l'ASD Hockey Novara. Approdato al girone della semifinale di Viareggio nel migliore dei modi, grazie alle tre vittorie ottenute la scorsa settimana, il team di Erasmo Marcon doveva vedersela quest'oggi con la prima delle tre sfide in programma nel weekend. Contro il Follonica di Franco Polverini (ex nazionale italiano e cugino dei fratelli Mariotti) è arrivato il primo punto di questa fase, grazie al risultato finale di 2 a 2.
Match, che ha visto ancora le assenze di Ceresa e Brusa per motivi personali, e che ha visto passare in vantaggio il Follonica, sopra addirittura di due reti nella prima metà grazie a Pagnini. Il Novara ha poi trovato il gol con Mastropierro raggiungendo nella ripresa il meritato pareggio con Travasino. Domani mattina (incontro in programma alle 11 e 30) l'Hockey Novara se la vedrà con il Viareggio, mentre alle 19 sarà la volta del sentito match con il Lodi.

Tabellino
HOCKEY NOVARA - FOLLONICA HOCKEY (pt: 1-2) 2-2 Risultato finale
MARCATORI PT: 10'08" Pagnini (B), 12'59" Pagnini (B), 18'09" Mastropierro (A).
MARCATORI ST: 14'11" Travasino (A).
HOCKEY NOVARA: Romero, Travasino, Rodriguez, Rodiguez, Macini, Mastropierro; Lorenzi, Oviedo. All. Marcon.
FOLLONICA HOCKEY: Banini, Brunelli, Valverde, Polverini, Pagnini, Garcia, Pagnini; Menichetti, Tosi. All. Polverini.
ARBITRI: Barbarisi - Di Domenico.

Federico Mulas

Parole chiave: Coppa Italia, Semifinali, Novara, Follonica,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.