Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Hockey Correggio pronta per il raduno


La squadra di Carboni pronta per la ripresa in vista della serie A1 in cui militerà la prossima stagione

Scritto da Sport Reggio - Pubblicato il 26/08/2013 - 09:10

CORREGGIO (Reggio Emilia) - Tutti convocati al Palasport “Dorando Pietri” di Correggio per lunedì sera alle 19.30 gli atleti delle squadre di serie A1 e serie B del Correggio Hockey.
Inizia la preparazione del club biancorossoblù in vista di una stagione impegnativa che vedrà la società del presidente Rolando Vezzani di nuovo ai nastri di partenza del massimo campionato di hockey pista dopo la promozione dello scorso anno.
Al primo appuntamento stagionale mancherà l’allenatore Mattia Carboni, impegnato a conseguire il patentino di terzo livello (necessario per guidare una squadra nella massima divisione) presso il centro federale di Roana. A guidare gli allenamenti della prima settimana ci penserà il preparatore atletico Alessio Marangon, affiancato dallo specialista modenese Costantino Bertucelli. La preparazione si dividerà tra sedute presso la pista di atletica leggera di Correggio e allenamenti sulla pista del palasport.
Per affrontare i due campionati senior a cui è iscritto (oltre alla squadra di serie A1 ci sarà una squadra partecipante al campionato di serie B), il Correggio Hockey si affida a una rosa composta da ragazzi molto giovani (l’età media è tra le più basse, se non la più bassa in assoluto, dell’intera serie A1). Nonostante la promozione, la società non ha operato acquisti sul mercato (che è comunque aperto fino alla fine di settembre), dando piena fiducia agli atleti che hanno conquistato la promozione nello scorso campionato. Mattia Carboni dovrà pertanto affrontare la massima serie con un gruppo ben affiatato del quale non farà più parte Pablo Jara che ha accettato l’offerta dell’Hockey Scandiano.
La rosa della squadra di serie A1 è composta dal capitano Andrea Bonucchi (29 anni), dal bomber Samuele De Pietri (31 anni), dai portieri Marco Pellacani (20 anni) e Francesco Ghiddi (17 anni), dai mirandolesi Filippo De Tommaso (20 anni) e Pietro Benatti (20 anni), dai giovani del vivaio correggese Luca Luppi (22 anni), Simone Gallo (19 anni) e Eugenio Sologni (21 anni), quest’ultimo di rientro dall’esperienza nella prima divisione catalana con la squadra del Martinenc.
Il campionato di serie A1, al quale partecipano 14 squadre, prenderà il via sabato 12 ottobre e per il Correggio Hockey il calendario ha riservato subito la trasferta in casa dei campioni d’Italia dell’Hockey Valdagno. Prima di allora la squadra di Mattia Carboni affronterà una serie di partite amichevoli: già certo un torneo a Suzzara a fine settembre e un quadrangolare con Amatori Lodi, Hockey Prato e Hockey Pieve il 5 ottobre a San Daniele Po.
L’obiettivo stagionale del Correggio Hockey è ovviamente quello di conservare la categoria che significa evitare l’ultimo posto, dato che la Lega Hockey ha ridotto a una sola le retrocessioni in serie A2; un obiettivo alla portata di Bonucchi e compagni.
Per l’intera fase di preparazione, assieme alla squadra di serie A1 si allenerà anche la squadra di serie B che la società ha affidato a Massimo Valentini. Anche in questo caso si tratta di una rosa di atleti molto giovani, quasi tutti di categoria under 17 e under 20, da cui Mattia Carboni potrà attingere per completare la rosa della prima squadra.
La rosa della serie B è composta dai portieri Roberto Morlini (21 anni), Graziano Gasparini (16 anni) e Simone Scaltriti (15 anni) e dagli esterni Alex Gallo (15 anni), Gabriele Gobbi (15 anni), Sala Eugenio (15 anni), Roberto Bettarello (18 anni), Marco Pozzi (18 anni), Stephan Orfei (21 anni), Luca Gasparini (29 anni), Leonardo Avallone (21 anni), Cristian Pozzi (16 anni).

 

Parole chiave: Serie A1, Correggio,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.