Grande spettacolo al "Circolo Ancora" di Viareggio (quartiere Terminetto), dove ieri e venerdì è andata in scena la quinta edizione de "Il Giorno del Maestro", il torneo internazionale di hockey su pista organizzato dai fratelli Mirko e Alessandro Bertolucci per ricordare il grande maestro Creso Bacherotti, che ha allevato numerosi campioni di hockey su pista tra cui gli stessi due fratelli e l'altro grande fuoriclasse viareggino Alberto Orlandi.
Al torneo hanno partecipato grandi campioni dell'hockey mondiale, suddivisi in quattro squadre:
Novara Anni '90: Lorenzo Paoli (nell'ultima stagione secondo portiere del Bassano54), Massimo Mariotti (c.t. dell'Italia e allenatore del Cgc Viareggio), Nicolas Barbieri (Under 15 dell'Amatori Modena e sostituto dell'allenatore del Prato Enrico Bernardini) e Roberto Crudeli (allenatore-giocatore del Forte dei Marmi);
Catalunya: Carles Graul (portiere del Vic), Raul Pelicano (ex Forte dei Marmi, ora al Lloret de Mar), Jordi Carbò (Lloret de Mar) ed Enric Torner (neo attaccante del Forte dei Marmi);
Italia 2010: Marco Bandieri (portiere dell'AS Viareggio), Pablo Saavedra (argentino del Follonica), Davide Motaran (difensore di Cgc Viareggio e Italia) e Muglia (attaccante dell'AS Viareggio);
Creso Team: Leonardo Barozzi (portiere di Cgc Viareggio e Italia), Andrea Deinite (AS Viareggio), Mirko Bertolucci (attaccante del Cgc Viareggio), Andrea Gemignani (giocatore della squadra di Serie B del Cgc Viareggio) e Alessandro Bertolucci (attaccante del Cgc Viareggio).
Creso Bacherotti
Il torneo è stato vinto dalla Catalunya, che in finale ha sconfitto il Creso Team per 6-5 dopo i tiri di rigore (primo tempo 2-3; secondo tempo 4-4). Il risultato viene sbloccato da Gemignani, poi pareggia Pelicano; il Creso Team ritorna in vantaggio con Deinite e poi viene raggiunto nuovamente da Pelicano. In chiusura di primo tempo terzo vantaggio del Creso Team con Alessandro Bertolucci.
In avvio di secondo tempo la Catalunya ribalta la situazione con Pelicano e Torner; il Creso Team pareggia con Mirko Bertolucci. Alle punizioni di prima si va fino alla seconda serie di oltranza: segnano Mirko Bertolucci, Carbò e Pelicano.
Il terzo posto se lo aggiudica l'Italia 2010 che travolge per 14-6 (primo tempo 7-0) il Novara Anni '90. Il risultato è sbloccato dalla tripletta di Motaran, poi vanno a segno Saavedra, Muglia (due volte) e ancora Motaran. In avvio di ripresa Barbieri realizza il primo gol novarese, poi l'Italia 2010 allunga fino all'11-1 con Motaran, Saavedra (due gol) e Muglia.
Nel tabellino entra anche Mariotti, che realizza due gol (siamo 11-3); segnano poi Muglia (12-3), ancora Mariotti (12-4) e Motaran (13-4). Il Novara Anni '90 accorcia al 13-6 con Barbieri e Mariotti; chiude il settimo gol di Motaran.
Nella prima semifinale la Catalunya ha sconfitto per 9-6 (primo tempo 6-4) il Novara Anni '90. I catalani si portano sul 3-0 con rete di Carbò e doppietta di Pelicano, poi i novaresi accorciano le distanze con Crudeli e Mariotti.
Si prosegue con un'alternanza di reti: Torner, Mariotti, Torner, Mariotti e Carbò. Il secondo tempo inizia con il pareggio novarese, che avviene con le reti di Mariotti e Crudeli. Da qui c'è il definitivo allungo catalano con il terzo gol di Carbò e altre due reti di Pelicano.
Nella seconda semifinale il Creso Team ha sconfitto per 6-5 dopo le punizioni di prima (primo tempo 3-2; secondo tempo 5-5) l'Italia 2010. Il risultato viene sbloccato dalla squadra nazionale con Muglia, poi il team degli allievi di Bacherotti ribalta la situazione con Deinite e Mirko Bertolucci; la squadra nazionale reagisce prontamente e si riporta in vantaggio con i gol di Motaran e Saavedra.
Il secondo tempo si apre con il gol del 3-3 realizzato da Alessandro Bertolucci, poi Muglia riporta in vantaggio l'Italia 2010; Mirko Bertolucci segna il 4-4, Saavedra realizza il 4-5 e infine il terzo gol di Mirko Bertolucci vale il 5-5. Decide la punizione di prima realizzata da Deinite; tutti gli altri tiri sono stati parati.
Le partite si sono disputate con due tempi di 20' non effettivi. La manifestazione è stata caratterizzata dall'organizzazione di una lotteria, il cui ricavato è stato devoluto allo sfortunato capitano del Prato Christian Giagnoni, costretto alla sedia a rotelle da un grave incidente occorsogli nel dicembre di due anni fa.
Andrea Bartolini