Goriziana battuta, ma passa il turno di Coppa
Esce sconfitta per 6-3 (3-1 il parziale del primo tempo) la Goriziana Hockey dalla trasferta austriaca, ma in virtù del 10-3 dell'andata accede allo spareggio per la fase finale.
Scritto da Goriziana Hockey
- Pubblicato il 27/11/2006
Nella quantomeno originale pista improvvisata nel nuovo palasport di Villach (ove uno dei lati lunghi è costituito dal muro stesso della palestra anzichè dalle regolamentari balaustre !) i goriziani sono stati protagonisti di una prestazione a dir poco opaca: di fronte al prevedibile ardore dei carinziani, velocissimi nel pattinaggio, hanno saputo infatti opporre solo una sorprendente assenza di organizzazione e poca precisione al tiro (anche se pali e traverse ci hanno messo del loro).
Priva del portiere Coos, bloccato da impegni di lavoro (ma il suo sostituto Matteo Grusovin non ha demeritato), la Goriziana schierata nella formazione base Zotti - Franzoni - De Biasi - Poletti (con il solo Madian Onesti in panca) ha subito l'1-0 con una deviazione sottomisura di Kenzian, il raddoppio con uno slap-shot di Schury e il terzo gol su un azione solitaria dell'ex Parfant. Anzichè rallentare il ritmo come era auspicabile, i goriziani hanno accettato un frenetico corri e tira che a nulla ha giovato, contribuendo solamente ad innalzare il nervosismo, culminato nell'espulsione temporanea di De Biasi e nell'ammonizione di Zotti. Il subentrato Onesti, schierato dietro, ha offerto una prestazione ordinata, ma è stato capitan Franzoni (il migliore dei suoi) a suonare la carica, culminata nel 3-1 siglato da Poletti.
A inizio ripresa Franzoni su elegante contropiede accorciava ulteriormente le distanze, ma Parfant riallungava sul 4-2. Quando Poletti siglava il terzo gol, si aveva la sensazione che i ragazzi di Fonda avessero trovato finalmente il bandolo della matassa, complice anche l'inevitabile calo fisico degli avversari.
Ma le marcature del giovane Schmid (lasciato colpevolmente solo davanti al portiere) e la stoccata finale su rigore del solito Parfant (tripletta per lui) tagliavano le gambe ai ragazzi di Fonda.
Ciliegina sulla torta, il cartellino rosso con espulsione definitiva (e squalifica certa) per Madian Onesti, che reagiva (più platealmente che violentemente) ad un colpo proibito del portiere ospite (peraltro non sanzionato).
Anche se la qualificazione sembrava tranquilla dopo l'andata, ciononostante ci si è complicati la vita con una prestazione scialba: speriamo che la birra e il vin brulè che hanno allietato il dopopartita nelle bancarelle prenatalizie del centro pedonale di Villach siano di buon auspicio per i prossimi impegni peraltro ravvicinatissimi.
Difatti lo spareggio contro il Roller Bassano B (vincitore dell'altro raggruppamento) avrà luogo già martedì 28 novembre (ore 20.45) sul campo neutro del Palasport Mauro Marrone di Pordenone.
Ma per aver ragione dei vicentini (un team molto giovane, espressione di uno dei migliori vivai italiani, supportato in campo dall'esperienza dei breganzesi Fona e Fortuna ed in panchina dalla grinta del tecnico Zonta) ci vorrà sicuramente un'altra Goriziana.
PORDENONE VILLACH - GORIZIANA HOCKEY 6-3
arbitro: sig. BUTTIGNOL di Pordenone
GORIZIANA
10 Matteo GRUSOVIN
2 Franco ZOTTI
4 Giampiero DE BIASI
5 Piero FRANZONI (cap) (1)
6 Davide POLETTI (2)
9 Madian ONESTI
all. Claudio FONDA
VILLACH
1 Stefan OZWIRK
3 Andreas MAGISTER
4 Gunther FAUL (cap)
5 Timo SCHMID (1)
6 Gunther SCHMID
7 Manuel PARFANT (3)
8 Gottfried KENZIAN (1)
9 Christof SCHURY (1)
10 Philipp PREBIO
all. Fabio MIETTO
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.