VIAREGGIO
Per l'Italia è scattata la caccia alla medaglia nella cinquantesima edizione dei campionati europei seniores di hockey su pista che sono iniziati ieri pomeriggio a Paredes in Portogallo.
E l’esordio in terra lusitana è stato decisamente buono, visto che gli azzurri hanno travolto l’Inghilterra con un insolito 9-0. Stasera invece tocca alla temibilissima Spagna, favorita per la vittoria finale.
Sono sette le formazioni iscritte a questa manifestazione: Portogallo ( 20 titoli continentali) ,Spagna (15 ) , Italia (2 ), Francia, Inghilterra ( 12 titoli tutti conquistati prima del 1939), Svizzera e Germania. C'è grande attesa per le prestazioni che la nazionale guidata dal C.T. Massimo Mariotti che ieri ha esordito contro l'Inghilterra, saprà offrire in questa competizione portoghese
La nostra è una formazione decisamente rinnovata che propone, tra gli altri, gli oriundi Nicolas-Ambrosio-De Oro, tutti giocatori in forza al Bassano.
Gli altri "moschettieri" convocati per l’avventura degli Europei sonoi portieri Leonardo Barozzi ( Cgc Viareggio) e Riccardo Gnata ( V aldagno), gli esterni Davide Motaran ( Cgc Viareggio), Angelo Depalma ( Giovinazzo), Diego Nicoletti ( Valdagno), Sergio Festa e Domenico Illuzzi ( Lodi ).
« Questo gruppo ha lavorato tanto sia dal punto di vista fisico che tecnico - dichiara il C.T. Mariotti prima del vittorioso match contro l’inghilterra- ma è formato da una parte di giocatori che hanno disputato questo tipo di competizioni o che si sono affermati ai massimi livelli come Nicoletti e De Oro e da altri che sono invece all'esordio».
Ma Mariotti, nonostante qualche incognita, è fiducioso. «Occorrerà - continu il tecnico azzurro - perciò valutare l'impatto di questa nazionale, la cui età media è di venticinque anni, in questo europeo avendo però la pazienza di "galleggiare" , che non vuole dire vivacchiare ma saperla attendere perché è una buona rappresentativa su cui lavorare per i prossimi tre/quattro anni facendo crescere, nel frattempo, i nostri azzurrini degli under diciassette».
La nazionale, dopo il buon esordio, questa sera alle 21,45 affronterà nel difficile match con la squadra favorita di questa competizione, la Spagna di Carlos Feriche poi domani alle 23,30 si misurerà, in un altro confronto impegnativo, con il Portogallo.
Mercoledì alle 21,45 l'Itali affronterà la Germania poi giovedì alle 21,45 con la Francia.
Venerdì 14 settembre l'Italia osserverà il turno di riposo poi sabato prossimo scenderà di nuovo in pista misurandosi alle 20,45 contro la Svizzera.
Rai Sport 2 trasmetterà in diretta tutte le gare della nostra nazionale durante il torneo in terra lusitana.
Infine una notizia che riguarda il Cgc Viareggio.
La formazione bianconera, o meglio i giocatori che sono a Viareggio ( ci sarà anche Garcia che è giunto in città già venerdì mattina), inizieranno la prima parte della preparazione in vista di un’impegnativa stagione 2012-2013 questa mattina alle ore 11 al velodromo di Pietrasanta.
La preparazione al completo di tutta la squadra, agli ordini di Massimo Mariotti, inizierà di fatto lunedì 23 al palaBarsacchi.
Angelo Cupisti