Solo il Forte dei Marmi si mantiene in testa alla classifica a punteggio pieno vincendo con autorevolezza anche a Trissino, esattamente come martedì scorso, nell’esordio con il Sarzana. Primo tempo equilibrato chiuso sul 2-2, ma nella ripresa Orlandi e Cancela con una doppietta a testa regalavano il successo ai rossoblu per 3-7, i quali quindi confermano il grande stato di forma.
Grande prova di forza anche del Giovinazzo che debutta in campionato espugnando il Palasport di Bassano del Grappa per 3-6. Mattatore della serata Valerio Antezza, che segna 5 reti nella città dove conquistò il suo unico scudetto; il materano firma da solo lo 0-4 del primo tempo, inaugurando anche la ripresa con la quinta rete, ed insieme a tutti i suoi compagni bianco-verdi, guidati dal tecnico Caricato, manda un messaggio a tutto le squadre del massimo torneo nostrano facendo capire che la squadra pugliese sarà un osso duro per tutti.
Vince senza esaltare, a differenza del Giovinazzo, il CGC Viareggio, che batte il Matera per 6-2 con la tripletta di Motaran e la doppietta di Montivero.
Molto divertente e tutta da godere invece la partita andata in scena al “Vecchio Mercato” di Sarzana. I liguri sconfiggono il Breganze (vittorioso al debutto sul AS Viareggio). Primo tempo da scintille, con i locali avanti 2-0, grazie a Dolce e Squeo, e rimontati sul 2-3 dalle reti di Cacau, e dalle ripartenze fulminee di Sergio Silva, ma ancora Squeo però, il migliore in pista, mandava negli spogliatoi le squadre sul pareggio. Ad inizio ripresa botta e risposta tra Sterpini e De oro, mentre risultava decisivo il parziale di tre reti a metà periodo firmati da un’altra volta da Dolce, Sturla e Sterpini, che regalavano un successo ai padroni di casa per 8-6, impronosticabile alla vigilia.
Una grande sorpresa giunge anche al “Capannino” di Follonica, dove gli uomini di Polverini hanno fermato sul 3-3 il Valdagno riuscendo a recuperare i tentativi di fuga firmati da Carlos Nicolia ed imponendo ai campioni d’Italia uno stop, almeno sulla carta, inaspettato.
Ottimo successo infine del Lodi di Aldo Belli che, davanti a quasi mille spettatori, piega 5-3 l’AS Viareggio. I giallorossi dominano il primo tempo, chiuso però solo 1-0 con il gol di Platero, e nella ripresa allungano, grazie a De Rinaldis ed Illuzzi, trascinatore dei suoi con una tripletta, resistendo nel finale al ritorno dei toscani che con Muglia e Vecoli si portano sul 4-3, non riuscendo però a chiudere la rimonta.
Per concludere la giornata quindi manca il posticipo tv di martedì (ore 21 raisport) tra Correggio e Prato.
Paolo Virdi