Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Geo&Tex passa a Breganze. È festa Recalac


Nel derby i bassanesi la spuntano sul Faizanè a segno con Ghirardello poi raggiunto e superato da Ambrosio e De Oro. A Ginevra settebello Valdagno.

Scritto da Il Giornale di Vicenza - Pubblicato il 20/02/2013 - 18:37

BREGANZE - Roberto Farina
Il primo round dei quarti di Coppa Cers va al Geo&Tex Bassano (3-1 al Palaferrarin) che fa tutto nella frazione ascendente. Nella seconda parte di gara regna l´equilibro e neppure il Faizanè Lanaro Breganze riesce più a passare, nonostante un grande sforzo.
La verità è che nei due schieramenti si sono posti in risalto due portieri di prima grandezza quali sono Oviedo (nonostante i tre gol subiti) e Cunegatti, davvero imperforabile.
Tra i rossoneri di casa Travasino era reduce da un attacco influenzale, mentre capitan Ghirardello ha subito a tratti i dolori della pubalgia che non lo lascia. Il Geo&Tex ha disputato un ottimo incontro, con una nota in più forse per l´ex De Oro, autore di una preziosa doppietta. Forti le difese e quindi limitato il punteggio.
A passare per primo è il Breganze, che con una rasoiata di Ghirardello trova lo spiraglio basso alla sinistra di Cunegatti dopo appena 1´. Al 3´ De Oro coglie il palo ma si conferma goleador all´11´ quando con un diagonale fa secco Oviedo da breve distanza. Al 20´ Ambrosio si trova giusto a tu per tu con Oviedo e lo batte sottomisura al termine di un´azione corale, mentre il terzo gol dei giallorossi arriva l 22´ ed è ancora De Oro a trasformare in rete. Nella ripresa il mai domo Garcia colpisce la traversa al 17´ e poco dopo Oviedo annulla due punizioni su due ad Ambrosio, dopo che Carmazzi aveva fatto ripetere. Il tecnico Marozin rende omaggio agli avversari ma rimanda al ritorno, mentre Giudice prevede una battaglia anche a Bassano ma si compiace del risultato.
Il 12 marzo la replica a Ca´ Dolfin. I giochi restano ancora aperti.
Le altre partite (andata quarti di finali): Vilanova - Giovinazzo 5-1, Alimac Forte dei Marmi - Vendrell 5-6.

VALDAGNO - G.D.
La Recalac viviseziona il Ginevra e vola aritmeticamente nei quarti di finale. Il primo po-sto verrà deciso nell´ultimo turno quando al PalaLido scenderà il Liceo La Coruna.
La prima bella novità arriva dallo starting five in quanto a fare da spalla a Nicolia c´è Gil, out una settimana fa contro il Matera a causa di un infortunio al ginocchio. Nelle retrovie davanti all´estremo Gnata il tecnico Vanzo mette invece Silva e Rigo. Passano appena 20" e un missile del capitano biancoceleste fora lo specchio dell´estremo locale.
È la Recalac che detta legge e intorno all´8´00" arriva il bis: Nicolia legge alla perfezione un inserimento di Silva, parte un assist con il contagiri, botta di prima di ´Sergione´, 0-2. Al 12´30" arriva anche lo 0-3 con una conclusione di potenza e precisione di Gil.
C´è un unico brivido quando il Ginevra sbaglia un gol a porta vuota. La Recalac per il resto controlla senza grosse difficoltà, così per Gnata è quasi giornata d´ordinaria amministrazione.
Ripresa. La Recalac si presenta con Gnata, Silva-Randon, Nicoletti-Nicolia. Passano poco più di 4´ e una bordata di Silva firma il poker. Il team di Vanzo è come un serpente a sonagli, controlla bene la preda e al momento giusto addenta mortalmente. Succede così al 7´50" quando Nicolia uncina in rete con una perizia balistica. Al 10´20" decimo fallo Recalac, batte la punizione di prima Alves e segna. Sarà l´unico dispiacere per Gnata. La Recalac riprende con metodo chirurgico e negli ultimi dieci minuti una doppietta di Gil (il secondo a 22´10" su decimo fallo del Ginevra) firma il settebello. Tre punti fondamentali e tanta soddisfazione anche per l´ingresso in pista dei giovani Piroli e Bicego.
L´altro risultato. Liceo-Oliveirense 7-3. La classifica: Recalac 13, Liceo 10, Oliveirense 6, Ginevra 0. Qualificate. Recalac e Liceo.

 

Parole chiave: Coppe Europee, Eurolega, Coppa Cers, Valdagno, Bassano,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.