Risultato prevedibile quello conseguito dalla Geo&Tex Hockey Bassano che in Francia ha regolato per 8-3 lo Stade Prs Pluofragan all'esordio in Cers Cup, trofeo di cui i giallorossi sono i detentori. «Non abbiamo giocato benissimo ma era prevedibile» ci comunica telefonicamente Massimo Giudice.
L'allenatore del bassanesi aggiunge subito: «Comunque la prestazione e il risultato sono positivi in previsione di martedì quando andremo a La Coruna per tramutare il 5-1 dell'andata in un risultato storico per il club». Che, infatti, contenderà al Liceo la Coruna, vincitore della Champions League, la Continental Cup, la supecoppa continentale.
Il primo tempo si è chiuso sul 4-1 per la Geo&Tex che ha realizzato un nuovo poker nella seconda frazione di gioco in cui ha concesso due reti ai volitivi galletti. Sono stati ben 3 i goal di Nicolas, al secondo match disputato dopo il suo rientro dall'Argentina contro i campioni spagnoli, 2 ciascuno quelli di Ambrosio e Taylor e 1 la rete di Zen.
Ma, prima che raggiunga la squadra, strappiamo un'ultima dichiarazione per i tifosi a uno stanco ma soddisfatto Massimo Giudice: «E' stato positivo il fatto che ancora una volta siano andati tutti a rete. Adesso faremo il viaggio verso la Spagna, poi un po' di riposo prima di allenarci lunedì mattina a La Coruna dove martedì giocheremo la finalissima ...».
Nei puntini sospensivi finali traduciamo l'attesa e la speranza che si realizzi il sogno dell'allenatore, dei giocatori, dello staff, dei dirigenti, dei tifosi bassanesi ma anche dell'Italia dell'Hockey.
Perchè il 18 dicembre si giocherà anche per ascoltare alla fine ... l'inno italiano.
Edoardo Pepe