A decidere è stato un gol fortunoso a due secondi dal termine del primo tempo supplementare, un golden gol che ha sancito la sconfitta per il Forte dopo che i tempi regolamentari erano terminati in parità per 2-2, ma con molte recriminazioni da parte dei rossoblù per due decisioni arbitrali che hanno cambiato completamente faccia alla gara.
Un gol lampante non concesso ed un rigore, che al contrario non cera, concesso agli avversari, ha consentito al CGC Viareggio di evitare la sconfitta, costringendo i rossoblù ad agguantare a fatica il pareggio per poi rimettere tutto in gioco nei supplementari quando la gara poteva essere vinta direttamente.
Il Presidente Tosi è rimasto molto amareggiato, francamente non gli va giù di aver perso laccesso diretto alla finale per degli errori arbitrali, per fortuna ha detto, conosco da anni larbitro e non metto in discussione la sua buona fede, anzi ribadisco la mia stima nei suoi confronti, peccato però che a rimetterci siano stati soprattutto i ragazzi.
Per la Becks cè comunque unaltra possibilità di entrare in finale, con un altro spareggio tra le seconde che, sabato e domenica, sul neutro di Follonica, metterà la formazione rossoblù a confronto con Roller Bassano e Mirandola, per conquistare lultimo posto disponibile.
Ma la trasferta a Follonica per il concentramento degli spareggi vedrà in pista altre due squadre del Forte dei Marmi, gli Allievi, che si giocheranno il possibile accesso alla finale di Coppa Italia, e la Primavera, che già ha acquisito il diritto alla finale di Coppa Italia, avendo però lopportunità di giocarsi anche laccesso alla finale per il titolo Italiano che li vede campioni uscenti. In caso di vittoria giocherebbero per confermare lo scudetto conquistato lo scorso anno, diversamente potranno consolarsi giocandosi il titolo in Coppa Italia.
Al di la di quelle che potranno essere le risultanze di questi spareggi e delle eventuali finali, va da se che la politica di rafforzamento dei vivai sta ogni anno di più premiando la Società del Forte dei Marmi che, sulla spinta di questi stessi risultati, si avvia a dare vita ad un progetto tecnico molto ambizioso da svilupparsi nei prossimi anni, dove non si punterà solo alla quantità, vale a dire ad una grande partecipazione di atleti, ma sulla qualità, con corsi sempre piuù intensi e tecnici qualificati, anche se ci sarà da superare due enormi ostacoli che riguardano limpianto, che ha spazi ormai limitati per i molti giovani atleti rossoblù, e la copertura economica, con dei costi previsti che non sono certamente limitati.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.