Col Bassano pronto ad alitare sul collo e un finale di stagione quanto mai incerto con ancora un paio di sfide difficili per tutte le contendenti. Intanto a sorridere sono Bertolucci e soci, che volano al primo posto trascinati proprio dal gol di Mirko che nel derby di martedì sera ha aperto le danze ed affossato le ambizioni viareggine.
Nel primo tempo cè stato equilibrio anche se noi abbiamo creato di più spiega Bertolucci jr nel secondo tempo la sfida stava scendendo di ritmo perché loro erano venuti qua palesemente per portare a casa lo 0-0: noi siamo stati bravi a non perdere la pazienza, a rimanere concentrati sapendo che loro non sono in un ottimo momento soprattutto a livello fisico, così a 10 dalla fine ci aspettavamo il loro calo. Così è stato e quando le squadre contro di noi si aprono un po diventano carne da macello. Il 3-0 è limpido, abbiamo giocato meglio e siamo stati più precisi sottoporta, adesso siamo nella nostra posizione naturale perché quando non siamo primi significa che cè qualcosa che non va nellhockey. Ora dobbiamo avere la forza e la determinazione di rimanere lassù fino in fondo. Il successo è dedicato a Simone Nannipieri, il gol di stasera è tutto per lui.
La sua presenza, in dubbio fino allultimo per la squalifica poi annullata, è stata alla fine fondamentale per gli equilibri difensivi del Follonica. Nel successo azzurro cè anche la mano di Gigio Bresciani, autore pure di un paio di spunti interessanti in avanti. Sembra che io sia un giocatore da 0-0 ride Bresciani uscito io sono arrivati i gol. A parte gli scherzi è il gruppo larma vincente di questa squadra, stasera eravamo un po timorosi allinizio ma con questa posta in palio era prevedibile, poi la partita ha preso i binari giusti e si è sbloccata, alla fine con i giocatori che abbiamo è arrivato il 3-0. E stata la fotocopia dellandata, stavolta però a nostro favore. Loro si sono chiusi bene, ci hanno fatto soffrire specie nel primo tempo, poi nella ripresa siamo usciti e li abbiamo messi in difficoltà. E questo è il vero Follonica. Ora ci aspetta un bel calendario: Giovinazzo, Vilanova, Valdagno, Trissino e Bassano, ovvero le migliori italiane e lEurolega. Abbiamo due sfide in casa, speriamo di farle fruttare.
Massimo Mariotti sapeva che non sarebbe stata una passeggiata, memore di quanto successo allandata. E stata una sfida simile a quella conferma il tecnico azzurro un primo tempo equilibrato con noi bene in campo nei primi 10 prima di calare un po nellintensità di gioco concedendo qualcosa tanto che il Cgc è venuto fuori e ha brillato a fine tempo. Nella ripresa abbiamo aggiustato qualche meccanismo, ho cercato di dosare lenergie di Mirko Bertolucci e nel momento in cui ho visto un calo difensivo del Cgc ho rischiato una squadra più offensiva ed i fatti ci hanno dato ragione, con gli ultimi 10 minuti strepitosi, ma merito anche al Viareggio che ha fatto una buona partita. Adesso cè da difendere il primo posto. Intanto abbiamo due punti sul Viareggio e 4 sul Bassano, non è poco e dal punto di vista psicologico il vento credo sia un po cambiato: il Cgc pensava di essere diventato come il Follonica degli ultimi anni, il Bassano pensava di aver recuperato lo svantaggio prima di cadere nel derby. Certamente infortuni come questi potrebbero capitare anche a noi, intanto però lobiettivo era tornare al primo posto. Peccato per il pari contro il Novara, adesso pensiamo a Giovinazzo e poi valuteremo il futuro.
Michele Nannini
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.