LODI
È svanito il sogno europeo di Riccardo Bernabè. Dopo un’estate in azzurro il 16enne atleta giallorosso è rientrato a Lodi e non farà parte della truppa che da lunedì disputerà i campionati continentali Under 17 a Ploufragan, in Francia.
«Ovviamente ero deluso quando il commissario tecnico Tommaso Colamaria mi ha comunicato l'esclusione - commenta il giovane prospetto dell’Amatori - ma il mondo va avanti. Adesso mi rilasserò e poi tornerò a scuola, sono al terzo anno all’Itis Volta, e all’hockey con la Serie B dell’Amatori».
Prova a mascherare la delusione Bernabè, che dopo aver superato le prime selezioni aveva fatto la bocca buona e stava facendo più di un pensierino agli Europei: «Sì, siamo partiti al primo raduno che eravamo in 45, poi siamo diventati 16 e quindi siamo rimasti in 12, tre portieri e nove esterni».
Ma alla fine le scelte di Colamaria non lo hanno premiato: Bernabè sarebbe rimasto nel gruppo solo come “riserva non viaggiante” e a quel punto ha deciso di non rispondere all'ultima convocazione del ct prima della partenza per la Francia.
«So che lo staff tecnico e la federazione non l’hanno presa bene e forse rischio qualcosa in termini di provvedimenti disciplinari, ma il dispiacere era grande: quest’estate non ho fatto vacanze, per me ci sono stati solo allenamenti e purtroppo alla fine non andrò agli Europei».
L’Italia esordirà con la Svizzera, poi affronterà Andorra e Portogallo nel girone eliminatorio (dall'altra parte ci sono Spagna, Francia, Germania e Inghilterra). Per quando amareggiato, Bernabè ne seguirà il cammino: «Sicuramente mi farò passare le notizie - conferma -. Ho legato con tutti, il gruppo è forte. In questi due mesi poi mi sono migliorato, considero quest’esperienza un passo per andare avanti, non certo un punto d’arrivo».
Allora, da settembre sotto con l’Amatori, chissà che in futuro non ci sia spazio in prima squadra.