VALDAGNO
Una Coppa Italia nel segno di Pedro Gil. La Recalac conquista il suo primo trofeo pure con una prestazione maiuscola in fatto di equilibrio tattico-tecnico.
Agli uomini di Franco Vanzo bastava anche un pareggio per far loro la Coppa, ma sono andati al di là volendo a tutti i costi una vittoria.
È stato un primo tempo con emozioni più che centellinate, tanta prudenza da entrambe le parti (il Viareggio non ha osato pur dovendo fare la partita), ma i contenuti della ripresa non lasciano spazio a dubbi sulla legittimità del traguardo conquistato da Rigo&C.
Clima straordinario nei minuti precedenti il match. La Curva Nord è affollata come mai dai supporter biancocelesti, nella tribuna posti esauriti da mezz´ora, la Curva Sud si riempie pian piano di altri appassionati.
Qui mancano però i tifosi bianconeri, ai quali il questore di Lucca ha negato la trasferta in terra vicentina. Mariotti attraversa la pista ad un quarto d´ora dal via, mani in tasca, corrucciato in volto (provocazione?) e dalla Nord arriva una bordata di fischi.
Finalmente si comincia e la Recalac si presenta con Gnata, Silva-Nicoletti, Nicolia-Gil. Il CGC Viareggio propone uno starting five con Barozzi, Motaran-Ale Bertolucci, Garcia-Orlandi.
Primo brivido con una rubata di Gil al 4´36”, conclusa con una palombella appena sopra l´asta. E al 6´30” ci prova anche Nicoletti, ma Barozzi ci arriva con il pattino.
Al 7´30” Gil ancora vicinissimo al gol. Match comunque molto equilibrato. Al 9´36” blu a Nicolia per fallo su Motaran, punizione di prima di Ale Bertolucci e pallina sotto la traversa per lo 0-1. La reazione della Recalac c´è, a stretto giro Cocco e Nicoletti testano severamente Barozzi.
La Recalac continua ad avere una maggiore iniziativa rispetto agli ospiti e viene ripagata al 13´04”: botta di Gil poco dopo la metà pista e pallina che si insacca a mezza altezza: 1-1. Mentre Mariotti non considera il turnover, Vanzo manda in pista anche Rigo e Cocco.
Al 13´04” blu ad Ale Bertolucci per fallo su Nicolia, rigore di Silva, ma Barozzi para. Pericolosissimo un diagonale di Garcia a 39” dalla fine, ma Gnata fa davvero un super intervento. Al riposo è 1-1.
Ripresa. Lo starting five della Recalac è composto da Gnata, Silva-Rigo, Gil-Nicolia. Il CGC Viareggio risponde con Barozzi, Ale Bertolucci-Motaran, Garcia-Orlandi. Mirco Bertolucci è out per problemi muscolari.
Per Barozzi cominciano i problemi. Al 6´ è eccezionale su un diagonale di Silva. Ma il Viareggio è due volte pericoloso con Ale e Orlandi. I toscani provano a fare la partita, ma la Recalac di rimessa punge davvero. A 14´ dalla fine entra fra i toscani anche Mirco Bertolucci.
Ma all´11´44” una pirotecnica giravolta di Gil fulmina Barozzi sul primo palo, passano 11” e un alza-schiaccia del Pelado fa il sorpassone: 3-1. A questo punto, più che in precedenza, la Recalac gioca al limite dei 45”.
Al 17´46” fallo di Barozzi su Nicolia, è rigore che batte il Cabezon ma la pallina è trattenuta da Barozzi. Il Cabezon si rifà al 18´13” con un terrificante diagonale che si infila sul sette opposto.
Passano 35” e arriva il decimo fallo dei toscani, batte la punizione di prima Gil e il rasoterra si insacca in modo beffardo: 5-1.
Il CGC non c´è proprio più, la Recalac è padronissima della situazione. Miracolo di Barozzi su Gil al 23´48”. E si ripete anche su un ravvicinatissimo Randon. Finisce 5-1.
Giannino Danieli