Nel Prato, che ha eliminato in due partite il Roller Novara, tutti presenti gli uomini a disposizione di coach Enrico Bernardini tanto che la formazione della Primavera sarà: 1 Stagi, 2 Soria, 58 Uribe, 4 Antezza, 5 Crudeli, 6 Polverini (cap.), 7 Sandez, 8 Tataranni, 9 Frizzo, 10 Dal Zotto.
Tantissimi gli ex in campo e partita dal fascino particolare soprattutto per Dal Zotto, bassanese di nascita, e Tataranni (nella foto), sicuramente molto motivato e desideroso di colpire la sua ex squadra. L'attacco, infatti, sarà affidato al "Gladiatore" e al suo gemello, bomber Antezza.
La partita inizierà alle ore 20:45, sarà diretta dalla coppia Carmazzi e Galoppi e sarà trasmessa in diretta su Rai Sport Satellite (possibilità di vederla anche sul digitale terrestre e tramite il sito internet della Lega www.legahockey.it per chi ha l'Adsl), ma anche su Radio Antenna Toscana 1 (frequenze FM 92.6 per Prato e provincia tranne che per la Valbisenzio la cui frequenza è FM 99.4).
La sfida tra Follonica e Cgc Viareggio è, invece, in programma domani alle 20:45 sul Golfo e sarà diretta da Barbarisi e Piccininni.
I PRECEDENTI STAGIONALI - Prato e Bassano si sono scontrati già tre volte nel corso dell'attuale stagione, una in Coppa Italia e, naturalmente, due nella stagione regolare di campionato. Il Prato è in vantaggio per due vittorie a una col fattore campo che non è assolutamente decisivo. Prima sfida in campo neutro a Viareggio l'8 ottobre 2005 per la prima giornata del girone A di semifinale (in "casa" giocava il Bassano...). Dopo appena due minuti sono i toscani a passare in vantaggio grazie a Tataranni, ma all'8' replica Pereira per l'1-1 di fine primo tempo. Nella ripresa, una grande Ecoambiente rifila altre due reti ai vicecampioni d'Italia al 2' e al 14' con l'argentino Esteban Abalos (3-1 il finale) e mette già l'ipoteca sulla finale di Coppa Italia che poi sarà disputata e persa contro il Follonica.
Il primo novembre 2005 (quarta giornata d'andata), però, al Pattinodromo di Maliseti il Bassano si prende una bella rivincita andando a violare il campo della Primavera. Quello era un Prato che affrontava il periodo più brutto della propria stagione. Non carburava molto e cominciava ad accumulare diverso gap dalle altre pretendenti alla vittoria della regular season di serie A1. Inizio scoppiettante, però, dei lanieri con rete al primo di Tataranni. Poi, però, è il Bassano a fare la partita e al 9' pareggia con Pereira. A quattro secondi dalla sirena di fine primo tempo, ancora Pereira, complice una dormita generale del clan biancazzurro, trova la via del 2-1 che taglia le game a un Prato che non si rialza più e finisce per subire la rete del 3-1 al 23' della ripresa grazie all'ennesimo ex di questa appassionante sfida, Mauricio Videla.
Al ritorno al PalaBassano il 28 gennaio scorso, però, l'Ecoambiente si prende una bella rivincita. E lo fa con gli interessi visto che triplica il risultato sia di Viareggio che dell'andata. Dal 3-1, infatti, moltiplicando per tre si arriva a un incredibile 9-3 che costa la panchina a Dantas (sostituito, poi, dall'ex laniero "Gigio" Bresciani). Il Prato è veramente un turbo compressore. Gioca velocissimo e manda subito in crisi i padroni di casa. Al 3' e al 6' capitan Polverini porta sul 2-0 i toscani che triplicano quattro minuti dopo con Antezza per il 3-0 di fine primo tempo. Nella ripresa, al 1' ancora Antezza cala il poker, poi inizia un batti e ribatti nel giro di pochi minuti. Rigo segna l'1-4 al 3', ma al minuto 6'35" Uribe riporta sul +4 l'Eco che subisce il 2-5 appena quindici secondi dopo. All'11' Antezza, al 12' Tataranni e al 13' Antezza mettono, però, al sicuro il risultato per la Primavera. La partita non è finita qui perché trenta secondi dopo un'autorete di Soria rende un poco meno amaro il passivo per il Bassano. Lo stesso Soria, però, si vuole rifare e, al 21', si inventa uno dei gol più belli che siano mai stati segnati. 9-3, Prato in festa, pubblico bassanese che applaude sportivamente gli ospiti.
CHAMPIONS LEAGUE - La società Ecoambiente Hockey Primavera Prato si congratula vivissimamente con la società Follonica Hockey per la vittoria nella Champions League che, finalmente, lascia la penisola iberica per sbarcare in quella italiana. Vittoria maremmana che ci rende felici anche perché molti dei giocatori del Consorzio Etruria hanno lasciato momenti indelebili a Maliseti. Complimenti a tutti, a cominciare da Massimo Mariotti, passando per tutti gli altri e arrivando a Sergio Silva che con le sue reti ha regalato la matematica certezza della vittoria a Torres Novas in Portogallo.
BLOG - E' stato aperto un blog per raccogliere i comunicati della società Ecoambiente Hockey Primavera Prato in attesa della ricostruzione del sito ufficiale della società che avverrà non prima della prossima stagione. L'indirizzo è http://hockeyprimaveraprato.splinder.com/.