È stata la Geo&Tex Bassano la squadra che nel corso della regular season del campionato 2011-2012 ha commesso meno falli di squadra: 203 in 26 partite. La formazione giallorossa allenata da Massimo Giudice è anche quella aver incassato meno tiri a uno, solo nove: non a caso il portiere Massimo Cunegatti è risultato il miglior estremo difensore della regular season.
Il Trissino invece è stata la formazione con più falli di squadra fischiati contro, 256 (e con più tiri a uno contro, 17), seguita dal Follonica con 250 (16 tiri a uno contro). La formazione maremmana allenata però è risultata quella con il miglior penalty killing (reti incassate in situazione di inferiorità numerica): la Banca Etruria, infatti, in 18 occasioni con l'uomo in meno ha subito solo 2 gol, con una percentuale dell'11,11%. Seconda fra le migliori squadre in situazione di penalty killing, la Recalac Valdagno con il 28,57% (10 gol subiti). La media per la serie A1 è del 48,04% di gol subiti in penalty killing.
Nei dati elaborati dall'ufficio statiche della Lega Nazionale Hockey, risaltano in negativo i 36 power play che ha dovuto affrontare il Prato, durante i quali ha incassato ben 23 reti. Solo 17 invece le situazioni di inferiorità numerica che ha dovuto affrontare il Matera che però accusa la peggior percentuale di reti incassate (64,71% per un totale di 10 reti) durante l'uomo in meno in pista.
Tornando alla classifica dei falli di squadra, dopo il Bassano (203) si è piazzato il Breganze (222) seguito da Prato (224), Valdagno (225), Viareggio (227), Giovinazzo (232), Forte dei Marmi (236), Sarzana (237), Lodi (238), Matera (240), Molfetta e Follonica (250) e Trissino (256).
Nella classifica power play affrontati, dopo il Matera (17) troviamo il Follonica (19), quindi Bassano 54 (19), Giovinazzo (19), Lodi (20), Molfetta (21), Viareggio (23), Sarzana (24), Valdagno (28), Breganze (28), Trissino (30), Forte dei Marmi (32) e Prato (36).
Durante i power play. Come detto, è stato il Follonica la squadra più brava a limitare i danni con soli due gol subiti, seguita da Valdagno (8), Giovinazzo (9), Viareggio (9), Bassano (9), Forte Marmi (10), Matera (11), Molfetta (11), Lodi (12), Sarzana (15), Breganze (17), Trissino (17) e Prato (23).