Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

E Bassano eredita l´Europa dopo il Benfica


La Geox&Tex conquista la Coppa Cers al termine di una finale equilibrata con il Braga decisa ai rigori dopo il 2-2 dei tempi regolamentari e supplementari. Sono Lanaro e Peripolli a siglare gli ultimi due penalty che regalano la vittoria contro i portoghesi Il prossimo anno c´è la Supercoppa.

Scritto da Il Giornale di Vicenza - Pubblicato il 14/05/2012 - 14:07

Il Geo&Tex Bassano festeggia la vittoria sui portoghesi del Braga battuti ai rigori. Ha centrato ...
Quando Ciccio Lanaro, abituale rincalzo nelle rotazioni di Giudice, si alza a sorpresa dalla panchina per andare a battere il quarto penalty della sequenza, insaccando il 4-2 da glaciale giustiziere e ritornare al suo posto, Bassano capisce di essere pronto ad alzare al cielo la sua Europa, non la coppa figlia di un dio minore come vorrebbe qualcuno, ma un titolo di primissima fascia, tenuto conto che 12 mesi fa la sollevava il Benfica, mica il Roccacannuccia, e in precedenza si erano alternate nell´albo d´oro Barcellona, Porto, Liceo, Novara e Reus, tutto il reame della disciplina. Il titolo è la celebrazione e il degno compendio di un gruppo dall´anima operaia e provinciale che conserva la sua identità senza perdere di vista la vittoria.
Rispetto alle corone e agli allori del passato, piace questo ´54 senza primedonne e stelle filanti ma piuttosto sfrontato e sbarazzino, dove anche i veterani Cunegatti e Panizza sono imbevuti dello spirito da sfacciati scavezzacollo che si respira in spogliatoio, dando l´impressione di divertirsi un mondo in mezzo ai ragazzotti. Il tripudio va in onda solamente nella roulette dei rigori dopo un match tirato e vibrante, ma non è un giro di ruota col destino, perchè al tramonto del braccio di ferro, il Geo&Tex ha ancora freddezza e lucidità per prendere la mira e colpire al cuore i portoghesi.
Dipinto come un rivale apparentemente più accessibile dopo la sudata di semifinale col Vilanova, in realtà Braga è un osso duro per organizzazione e sagacia, sicchè il ´54 si immola a una contesa di resistenza e controllo del gioco e del punteggio. Il problema numero uno è isolare il talento puro di Helder Nunes, nipote di Luis, che comincia beccando un palo, imitato sull´altra sponda da Nicolas, centrandone altri due nella ripresa e schiaffando dentro la bellezza di 5 piazzati su 5 in due gare, un perfect game che ormai non confeziona più nessuno nel vecchio continente. Coi due tattici che si affrontano sullo stesso terreno combinando spruzzate di zona a marcature individuali ancbe per gestire le energie in ribasso, la finale si incendia nel lato B nella prova di tiro al bersaglio: vantaggio su rigore di Nunes, pareggio su punizione di Nicolas e sorpasso immediato col penalty di Ambrosio e nuovo aggancio in retta d´arrivo del prode Helder, ancora col tiro diretto, mentre gli arbitri francesi prima sibilano come vaporiere, eppoi sul 14. fallo lusitano deglutiscono il fischietto sorvolando su scorrettezze grossolane. Il doppio extratime è solcato dalla reciproca angoscia, pure se il Braga traccheggia, quindi ecco il dischetto della felicità.

GEO&TEX BASSANO: Vidale, Nicolas, Ambrosio, Peripolli, Zen, Trento, Panizza, Lanaro, Taylor, Vidale. All. Giudice.
BRAGA: Guillherme, Luis Filipe, Torres, Oliveira, Faria, Nunes, Magahlanes, Costa, Teixeira, Miranda. All. Vitor Silva.
Arbitri: Jacquart e Nicolle (Francia).
Reti: st: 7´20" Nunes (Bra),10´50" Nicolas (Bas), 11´37" Ambrosio (Bas), 19´30" Nunes (Bra).
La sequenza dei rigori dopo i due supplementari a reti inviolate e conclusisi sul 2-2: Zen (Bas) parato; Oliveira (Bra) parato; Ambrosio (Bas) gol; Teixeira (Bra) parato; Taylor (Bas), parato; Torres (Bra) fuori; Lanaro (Bas) gol; Costa (Bra) gol; Peripolli (Bas) gol.

Vincenzo Pittureri

Parole chiave: Coppe Europee, Coppa Cers, Final Four, Hockey Bassano,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.