Una curiosità: entrambe le formazioni hanno battuto due toscane con 4 gol di scarto, il che dimostra il livello tecnico e fisico ben superiore delle venete. Nella prima pagina del Sito Internet Ufficiale la foto della truppa giallorossa formata da 50 persone, 22 i giocatori.
Tutte le cronache delle partite presenti su www.hockey.gare.it/livegiov/coppa.htm
RAGAZZI "A"
Nella categoria Ragazzi, la squadra di Daniele Merlo è riuscita a compiere il percorso netto, battendo in sequenza il Prato (6-1) e l'Eboli (10-4) nel girone di qualificazione, in Semifinale il Novara (7-0) ed in finale il sorprendente Prato che ha sconfitto il Valdagno per poi essere piegato sin sul 4-0 dai giallorossi. Tra tutti un nome Andrea Scuccato autore di 13 reti e l'ottima difesa (solo 5 gol subiti), di cui zero nella fase finale, con ben tre su quattro shot-out del portiere Mattia Milani. Una Coppa Italia che latitava da solo due anni. Merito del talento di tutti i 12 giocatori giallorossi, merito dell'allenatore Merlo di averli messi in condizione di esprimere tutto il loro potenziale seppur ai primi anni in agonismo.
Non nasconde infatti la felicità l'allenatore Daniele Merlo, nella doppia veste anche di capo-spedizione dei "50" presenti (22 i giocatori). La prima vittoria da allenatore al primo anno in panchina, insomma è già un successo: "Avevamo la grande possibilità di vincere la Coppa Italia e ci siamo riusciti. E' stata una stagione intensa, dove non abbiamo mai perso. Potevamo dire la nostra sicuramente anche in Campionato e l'unica partita che abbiamo perso è stata la partita persa nelle finali contro Valdagno. Sono sicurissimo che avremo giocato vicinissimo anche alla vittoria del tricolore. Ma ulteriormente sono contentissimo, i Ragazzi sono riusciti ad esprimere tutto il loro potenziale. Un grande attacco ed una difesa che man mano ha acquisito sicurezza. Sia in Semifinale che in Finale non abbiamo subito neanche un gol! Un gruppo di giocatori che ormai si è formato e non vogliamo dividerlo."
La squadra vincitrice: Portieri: Enrico Lieciani, Mattia Milani - Difensori: Leonardo Dalla Valle, Fabio Trento, Michele Merlo, Filippo Minuzzo - Attaccanti: Jacopo Alessio, Andrea Scuccato, Giacomo Scuccato, Guglielmo Gusella, Luca Zarpellon, Mattia Milani - Allenatore Daniele Merlo - Dirigenti: Pierluigi Zarpellon e Pierluigi Alessio.
Risultati e tabellini partite:
Venerdi' ore 11.00 Bassano 54 - Prato = 6-1
Marcatori: 1° tempo: 2' Andrea Scuccato (B), 7' Andrea Scuccato (B) - 2° tempo: 2' Leonardo Dalla Valle (B), 9' Leonardo Dalla Valle (B), 10' Andrea Scuccato (B), 14' #8 (P)
Venerdi' ore 17.45 Bassano 54 - Eboli = 10-4
Marcatori: 1° tempo: 5' Mattia Milani (B), 10' Andrea Scuccato (B), 11' Andrea Scuccato (B), 13' Jacopo Alessio (B), 14' Filippo Minuzzo (B), 14' Andrea Scuccato (B), 14' Andrea Scuccato (B) - 2° tempo: 1' #8 (E), 1' #13 (E), 6' #13 (E), 9' Mattia Milani (B), 13' #8 (E), 13' Andrea Scuccato (B), 15' Andrea Scuccato (B)
Sabato ore 10.00 Prato - Eboli = 0-0
Semifinale: Sabato ore 17.15: Bassano 54 - Roller Novara = 7-0
Marcatori: 1° tempo: 3' Filippo Minuzzo (B), 5' Fabio Trento (B), 12' Andrea Scuccato (B), 13' Leonardo Dalla Valle (B) - 2° tempo: 4' Guglielmo Gusella (B), 7' Giacomo Scuccato (B), 13' Autorete Novara
Finale 1°-2° posto Domenica ore 9.00: Bassano 54 - Prato = 4-0
Marcatori: 1° tempo: 6' Fabio Trento (B) - 2° tempo: 1' Andrea Scuccato (B), 2' Andrea Scuccato (B), 7' Andrea Scuccato (B)
ALLIEVI "A"
I "ragazzi terribili" del mito Giambattista Stella hanno lasciato a bocca secca in finale il Follonica, in una "vendetta" addirittura che passa attraverso la Serie A. Sconfitti 6-2 senza troppi patemi con un primo tempo equilibrato ma un secondo tempo solo di marca vicentina. Se nel girone di qualificazione non ci sono stati avversari, battute Pesaro (7-3) e ancora Follonica (6-2), i problemi sono nati in Semifinale, quando complice la stanchezza ma anche un avversario arcigno (Eboli), i giallorossi hanno gioito solo ai rigori, in una serie netta (6-4 il finale). Mattatore della serie il Capitano Paolo Trento con 8 reti. La coppa ritorna a Bassano dopo ben 4 anni.
Ex portiere della Nazionale Italiana, portacolori del Bassano negli anni Ottanta. Ora da sette anni cura con straordinaria dedizione i ragazzi giallorossi, ora gli Allievi. "Sono piuttosto soddisfatto. Siamo cresciuti tanto dopo aver sofferto moltissimo per l'assenza di due elementi per buona parte del campionato. L'incognita era proprio il ritorno a quello che è veramente Bassano. Abbiamo iniziato benissimo e la miglior partita è sicuramente quella del 9-1 contro Follonica, abbiamo tirato fuori tutto il nostro vero potenziale e l'abbiamo espresso al massimo. La Semifinale contro l'Eboli è stato un brutto stop risolto ai rigori: diciamo che la difesa schierata ci ha veramente dato tante gatte da pelare anche se eravamo francamente più forti. In Finale abbiamo trovato un Follonica molto più accorto della qualificazione. Un primo tempo equilibrato e sinceramente eravamo un po' tesi ma poi ci siamo allargati molto bene e la vittoria era strameritata. Sono soddisfatto per il livello che volevo vedere dai ragazzi ed è quello che mi aspetto anche per le Finali nazionali della Primavera che avrà un girone tostissimo ma abbiamo le potenzialità per arrivare tra le prime quattro. Necessaria la massima concentrazione." Forza... Gianni!
La squadra vincitrice: Marco Vidale, Gianmarco Panacione - Difensori: Riccardo Boscolo, Marco Milani, Filippo Pilati - Attaccanti: Jacopo Merlo, Davide Scalco, Paolo Secco, German Ballestero, Paolo Trento - Allenatore Giambattista Stella - Dirigenti: Michele Vidale, Pierluigi Pilati
Risultati e tabellini partite:
Venerdi' ore 12.15 Pesaro - Follonica = 3-1
Venerdi' ore 19.15 Pesaro - Bassano 54 = 3-7
Marcatori: 1° tempo: 1' Filippo Pilati (B), 2' #4 (P), 10' Paolo Trento (B), 11' German Ballestero (B) - 2° tempo: 1' German Ballestero (B), 2' Paolo Trento (B), 3' #7 (P), 12' Paolo Trento (B), 12' #7 (P), 15' German Ballestero (B)
Sabato ore 11.15 Follonica - Bassano 54 = 1-9
Marcatori: 1° tempo: 0'05" Filippo Pilati (B), 5' Filippo Pilati (B), 8' German Ballestero (B) - 2° tempo: 4' Filippo Pilati (B), 4' Paolo Secco (B), 6' Paolo Secco (B), 10' Paolo Trento (B), 10' #9 (F), 10' Paolo Trento (B), 13' Paolo Secco B)
Semifinale Sabato ore 18.30: Bassano 54 - Eboli = 6-4 ai rigori
Marcatori: 1° tempo: 3' #6 (E) - 2° tempo: 2' Paolo Trento (B), 12' Paolo Trento (B), 12' #6 (E) - Rigori: Trento (gol)-Eboli (parato)-Boscolo (gol)-Eboli (gol)-Pilati (parato)-Eboli (parato)-Ballestero (gol)-Eboli (parato)
Finali Domenica ore 10.15: Bassano 54 - Follonica = 6-2
Marcatori: 1° tempo: 3' Filippo Pilati (B), 7' #6 (F) - 2° tempo: 0'07" Paolo Secco (B), 2' Paolo Trento (B), 4' Riccardo Boscolo (B), 12' Filippo Pilati (B), 12' Jacopo Merlo (B), 12' #6 (F)