Dopo Monza, anche Trieste si rimette i pattini per l'hockey
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 20/08/2010
La notizia era nell'aria da qualche tempo e adesso è da qualche giorno è diventata ufficiale: ai nastri di partenza del prossimo campionato di serie B ci sarà anche una squadra di Trieste sotto le insegne della Associazione Sportiva Edera del presidente Mauro Ladavaz.
Ad organizzare il ritorno dell'hockey pista a Trieste è stato Enzo Mari che a Trieste ha vinto da atleta una messe di titoli italiani e che ha vestito anche la maglia azzurra della nazionale. E' lui ad avere messo insieme le forze necessarie (economiche, dirigenziali e tecniche) che consentiranno all'hockey su pista di recuperare la piazza che, dopo Novara, vanta il maggior numero di titoli vinti, ben 20.
L'Edera Trieste, che già partecipa al campionato di hockey inline, giocherà a Trieste nella palestra Foschiatti, sarà allenata da Alessandro Galli e potrà contare su una rosa composta quasi interamente di giocatori giuliani, alcuni giovani e altri con maggiore esperienza sulle spalle.
Per questa prima stagione del nuovo corso dell'hockey triestino, l'obiettivo sportivo passa in secondo piano rispetto a quello societario. L'obiettivo di Mari e dei suoi collaboratori è quello di trovare dirigenti e sponsor con i quali progettare il futuro, a partire dal rilancio del settore giovanile sul quale si sta già lavorando.
A Trieste, nonostante gli ultimi anni senza alcuna squadra, la passione per l'hockey su pista non è venuta meno. Lo ha chiaramente dimostrato l'ultimo All Star Game che ha riempito gli spalti del Palachiarbola richiamando moltissimo pubblico locale, incuriosito dall'improvviso ritorno in città del grande hockey.
Ora questa curiosità potrà essere soddisfatta settimanalmente grazie all'iscrizione dell'Edera Trieste al prossimo campionato di serie B.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.