Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Derby d'Europa in Eurolega e grandi sfide in A1


Valdagno-CGC Viareggio, derby italiano di Eurolega, monopolizza l'attenzione, ma il campionato regala grandi emozioni con la sfida tra Follonica e Lodi con in palio il secondo posto. Martedì in TV il derby del sud tra Giovinazzo e Molfetta.

Scritto da Lega Nazionale Hockey - Pubblicato il 29/01/2010
Sabato sera di grande hockey con il recupero della partita della prima giornata di Eurolega fra Isello Valdagno e Cgc Viareggio e con il big match della 16a giornata in programma alla Pista Armeni di Follonica fra la Banca Etruria e l’Amatori Sporting Lodi che vale il secondo posto in classifica. Queste due partite, come le altre tre di A1 in programma sabato sera, saranno collegate con la trasmissione radiofonica “Tutto l’hockey minuto per minuto” in programma su Radio Padania a partire dalle 20.35.
Martedì, infine, tre posticipi: Cgc Viareggio-Mb Sia Roller Bassano e Valdagno-Ingraph Seregno e, alle 21 in diretta su Rai Sport Più, il derby della Puglia fra Afp Giovinazzo e Goccia di Sole Molfetta.

Derby italiano nella massima competizione continentale per club sabato sera al Palalido di Valdagno, dove l’Isello capolista del girone D di Eurolega ospita il Cgc Viareggio, reduce dalla cocente sconfitta nel derby della Versilia con il Forte dei Marmi. Bianconeri ultimi con un solo punto (frutto del pareggio interno con il Porto) e reduci, in campo europeo, dall’inattesa sconfitta in casa dei tedeschi dell’Iserlohn. I vicentini, invece, in caso di vittoria metterebbero una seria ipoteca sulla qualificazione alle Final Six. La partita era stata rimandata per il ricorso pendente del Cgc Viareggio, poi accolto, circa l’immotivata esclusione dell’Eurolega.

In campionato, invece, riflettori puntati sulla pista Armeni di Follonica dove arriva una delle squadre più in forma del torneo quell’Amatori Sporting Lodi allenato da Aldo Belli reduce da quattro vittorie consecutive. Anche la Banca Etruria non è da meno con 5 successi consecutivi che l’hanno candidata a rivale principe del Valdagno anche se il Lodi è deciso ad accaparrarsi la seconda piazza: all’andata al Pala Castellotti finì in parità: 4-4. Grande ex dell’incontro Franco Polverini, la passata stagione in giallorosso e passato in estate in Maremma. Va a caccia delle 100 reti in serie A1 Alan Karam, fermo a 98.
Promette spettacolo anche la sfida fra i campioni d’Italia del Bassano 54, che nell’ultimo turno sono caduti a Breganze, e il Sarzana reduce da due ko consecutivi e deciso a tornare a far punti per non finire fuori dalla zona playoff: in Liguria il 31 ottobre scorso la partita terminò sul 4-4.
La Beck’s dopo l’importante successo nel derby con il Cgc Viareggio sarà di scena in casa del fanalino di coda Trissino: per gli uomini di Roberto Crudeli una ghiotta occasione per confermare l’ottavo posto in classifica, l’ultimo utile per accedere alla post season.
Match sulla carta proibitivo per la Veck Correggio che sarà di scena a Breganze, sesta forza del campionato: all’andata finì 6-2 per i vicentini.

In serie A2 la capolista Mg Consiag prato, reduce dalla prima sconfitta in campionato in quel di Montebello prova a riprendere il proprio cammino da dove lo aveva lasciato, da leader solitaria del campionato. Avversario della formazione pratese sarà il Sandrigo, altra formazione veneta, che sta attraversando un periodo particolarmente positivo (2 vittorie consecutive) che lo hanno allontanato dalle zone calde della classifica: la partita sarà collegata con “Tutto l’hockey minuto per minuto”. All’inseguimento dei lanieri restano il Thiene (che ospita il Follonica) e il Montebello di scena a Pordenone.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.