Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Debutto in Supercoppa sabato 13 ottobre al “Palalido” contro il Valdagno di Gil e Silva


Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 21/06/2012 - 11:25

Debutto contro il super Valdagno di Pedro Gil e Sergio Silva. Come da previsioni si inaugurerà al “Palalido” la stagione 2012/2013 dell’Amatori, chiamato a disputare in trasferta la sfida unica per la Supercoppa italiana. Sabato 13 ottobre i giallorossi detentori della Coppa Italia affronteranno i nuovi campioni d’Italia e per la prima volta potranno debuttare ufficialmente con la coccarda tricolore sulla maglietta. Detto che le due squadre saranno profondamente rinnovate (Marzella non avrà più Montigel, Romero, Antezza e Squeo, mentre i vicentini, che non hanno nemmeno ancora la conferma di Vanzo in panchina, hanno venduto Oviedo, Tataranni e stanno trattando per le cessioni di De Oro e Randon), si giocherà per succedere nell’albo d’oro proprio al Valdagno, che lo scorso anno prevalse sul Viareggio.
Esaurita la parentesi Supercoppa, la stagione dell’hockey su pista proseguirà con il primo turno di Coppa Italia, dal quale però l’Amatori sarà esonerato in qualità di detentore: niente hockey quindi per i lodigiani nel week end tra il 19 e il 21 ottobre, quando invece si giocheranno sei quadrangolari dei quarti di finale. L’Amatori attenderà già qualificato al girone di semifinale, in cui tra il 28 e il 28 ottobre affronterà le vincenti del gruppi A (presumibilmente il Breganze), C (Follonica o Trissino) ed E (quasi certamente il Viareggio). Lo stesso farà il Bassano, esentato dalla prima fase e pronto a vedersela con chi la spunterà dai gironi B (Giovinazzo o Sarzana), D (Forte dei Marmi) ed F (Valdagno). La doppia finale è in calendario per martedì 20 e martedì 27 novembre.
Nel frattempo finalmente sarà cominciato il campionato di Serie A1, il numero 90 della storia dell’hockey: visto che si comincerà così tardi (poiché la stagione verrà inaugurata dal 9 al 15 settembre dagli Europei in Portogallo e che a fine ottobre ci saranno anche gli Europei Under 20), la sosta invernale sarà molto ridotta, con turni previsti sia il 29 dicembre che il 5 gennaio; ci sono invece due soli turni infrasettimanali (a parte quelli dettati dalle coppe europee e quelli dei posticipi tv), quello di mercoledì 24 aprile e quello di martedì 30 aprile, che chiuderà la regular season. Dal 4 maggio via ai play off, con la stessa formula di quest’anno ma con qualche incognita per le date, visto che molto dipenderà dalle scelte della Rai, che per il tredicesimo anno consecutivo sarà la televisione ufficiale del campionato.

Parole chiave: Serie A1, Lodi,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.