Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Dal Zotto non basta, il Valdagno supera il Prato alla distanza


Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 31/10/2010
ISELLO VERNICI VALDAGNO: Vallortigara, Pace, Randon, Antezza, Nicolia, Tataranni, Rigo, Travasino, Panizza, Oviedo. All. Marozin
MG ESTRA PRATO 1954: Dal Zotto, Amato, Caciagli, Chemello, Pacini, Ramirez, Giagnoni, Piroli, Bertoldi, Gianassi. All. Bernardini
Arbitri: Galoppi e Antonacci (ausiliario Fabris)
Reti: pt 3’08” Giagnoni (P), 3’04” Travasino (I), 15’43” Amato (P), 20’23” Tataranni (I); st 1’32” Rigo (I), 3’44” e 10’02” e 18’59” Tataranni (I), 23’05” Rigo (I).

E’ un Prato fatto di fili d’acciaio (superba prestazione di Dal Zotto) e una Isello così così ci mette quasi un tempo e mezzo per fare colpo pieno e restare in vetta.
Si parte con la Isello su Oviedo, Rigo-Travasino, Nicolia-Tataranni. Il Prato risponde con Dal Zotto, Amato-Chemello, Ramirez-Giagnoni. Atmosfera già calda all’1’59” con un alza-schiaccia di Nicolia fuori di un soffio. Ma è il Prato al primo vero affondo al 2’08”, dopo una veloce triangolazione a fare il break con un tiro sottomisura di Giagnoni. Ma la Isello non ci sta e al 3’04” impatta con Travasino dopo una conversione dal limite. E’ ritmo frenetico, ricco di capovolgimenti di fronte, ma l’inerzia del match la fa la Isello anche se il Prato gioca a viso aperto. Nel team toscano Dal Zotto è chiamato spesso agli straordinari. Partita che resta in equilibrio anche perché alla Isello manca un po’ di lucidità e commette troppi errori di misura. Così succede che al 15’43” arriva il raddoppio ospite su rimessa con Amato. E per Oviedo c’è lavoro più del necessario. Isello al 20’23” si risveglia e impatta: assist di Nicolia a centro area, botta di Tataranni e palla nel sacco.
Dal Zotto però protagonista nel finale per fermare due conclusioni velenosissime di Nicolia. Così si va al riposo su un 2-2 un po’ a sorpresa.
Ripresa. La Isello torna con Oviedo, Travasino-Rigo, Nicolia-Tataranni. Il Prato converte su Dal Zotto, Amato-Chemello, Ramirez-Piroli. E’ un quintetto toscano che continua a sciorinare spavalderia e a creare pericoli. All’1’48”, però, una velocissima triangolazione Tataranni-Nicolia-Rigo sfocia in un rasoterra micidiale: 3-2. Poi al 3’ 44” su passaggio da retro porta di Nicolia c’è Tataranni che di prima insacca: 4-2. Isello in inferiorità numerica al 4’39” (blu a Nicolia), ma non succede nulla. Tataranni croce e delizia: al 10’02” insacca di prima un assist di Nicolia, ma prima sbaglia una punizione di prima (8’08”) e in seguito (10’14”) è stoppato da Dal Zotto su rigore. L’estremo pratese è in vena di miracoli e al 14’56” ferma pure il penalty dello specialista Rigo. Altro prezioso assist di Nicolia al 18’59” e Tataranni di prima intenzione insacca. Altro capolavoro di Nicolia al 23’05”: spalle alla porta, assist diagonale per Rigo, botta terrificante che vale il settebello biancoceleste.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.