Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Correggio, per la Coppa Italia serve un'impresa a Lodi


Gli emiliani di Massimo Barbieri devono fare risultato al PalaCastellotti per avere qualche chance di partecipare alla Final Eight di Coppa Italia.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 20/12/2016 - 14:33 - Ultima modifica 20/12/2016 - 22:23

Finisce questa sera, il 2016 dell'hockey su pista. In programma ci sono i recuperi della 13' e ultima giornata del girone di andata che, tra le altre cose, definiranno sette delle otto squadre che prenderanno parte alla Final Eight di Coppa Italia in programma a fine febbraio; per conoscere il nome dell'ottava sarà necessario sapere chi si aggiudicherà l'organizzazione della Final Eight.
La BDL Correggio è impegnata sulla pista dell'Amatori Wasken Lodi, terza forza del campionato alle spalle di Forte dei Marmi e Viareggio che proprio domani si affrontano nello scontro al vertice che determinerà la squadra campione d'inverno. Il Lodi ha guidato la classifica nella prima parte della stagione, per poi subire, dopo la sconfitta interna contro il Forte dei Marmi, un vistoso rallentamento caratterizzato da ben 4 pareggi nelle ultime sei partite. I giallorossi sono reduci dalla sconfitta interna di Eurolega contro il Benfica che sabato li ha beffati al PalaCastellotti, rimontando negli ultimi otto minuti da 6-3 a 6-7.
Dopo aver vinto la Coppa Italia e aver perso lo scudetto contro il Forte dei Marmi in gara 5 al termine della passata stagione, la squadra lombarda si è ulteriormente potenziata. Il presidente Roberto Citterio ha cambiato l'allenatore, preferendo il portoghese Nuno Resende, arrivato dal Matera, a Paolo De Rinaldis e confermando buona parte della rosa con tre inserimenti giovani: l'enfant prodige dell'hockey italiano Giulio Cocco (da Breganze), il portiere della nazionale under 20 Mattia Verona (da Forte dei Marmi) e il 18enne difensore Giacomo Maremmani, nazionale e fortemarmino pure lui. Resende ha così a disposizione quasi metà nazionale italiana, dato che sono rimasti in giallorosso il pugliese Domenico Illuzzi (ormai adottato lodigiano al punto da essere il capitano della squadra), l'italo argentino Federico Ambrosio, miglior marcatore dei lombardi con 22 reti già all'attivo, il fortemarmimo Alessandro Verona, che proprio a Lodi ha trovato la sua definitiva consacrazione. Due gli stranieri, entrambi di grande qualità: il portiere spagnolo Adrià Català e il difensore argentino Franco Platero. Non si può completare la presentazione del Lodi senza parlare del suo pubblico. Il PalaCastellotti è uno dei templi dell'hockey italiano che, con il ritorno dei giallorossi tra le grandi, è tornato a diventare una vera e propria bolgia di tifo appassionato ed estremamente competente.
In casa BDL Correggio è una partita molto speciale per Andrea Malagoli, che gli emiliani hanno prelevato in estate proprio dal Lodi. Per lui, il ritorno davanti al pubblico di Lodi da avversario sarà senz'altro un momento molto particolare. Più in generale, la partita di questa sera offre alla squadra di Massimo Barbieri la possibilità di chiudere in modo eccezionale una prima parte di stagione già molto positiva. La BDL, infatti, è in corsa per un posto nella Final Eight di Coppa Italia, ma per avere speranze di centrarla deve fare risultato a Lodi. In questo momento, infatti, Correggio condivide con Bassano e Trissino la settima posizione; ma, per effetto della differenza reti negli scontri diretti, i correggesi sono noni e sarebbero fuori dalla finale. Occorre anche aggiungere che il Sarzana, attualmente decimo con un punto in meno della BDL, ospita il fanalino di coda Sandrigo e potrebbe superare Bonucchi e compagni.
Al di là di complicati calcoli che dovranno essere fatti a bocce ferme, per la BDL la partita di domani rappresenta un'ulteriore occasione per testare la squadra al completo, con il rientro ormai definitivo di Nicolas Barbieri nella rosa a disposizione dell'allenatore. L'obiettivo correggese, infatti è e resta la salvezza che rischia di essere molto più complicata da raggiungere del previsto, dato che le squadre che inseguono continuano a vincere e la quota salvezza è schizzata ormai oltre quota 20 punti.

PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45)
AMATORI LODI: Català, Bergamaschi, Ambrosio, Cocco, Illuzzi, A.Verona, Pochettino, Platero, Maremmani, M.Verona. All. Resende.
BDL CORREGGIO: Errico, Bonucchi, Zucchiatti, Malagoli, N.Barbieri, Nadini, Scuccato, Castanheira, Maniero, Ehimi, Saitta. All. M.Barbieri.
ARBITRI: Claudio Ferraro di Bassano e Carlo Corponi di Trissino.

SERIE A1
Risultati e classifica

Parole chiave: Serie A1, Giornata 13, Correggio, Lodi,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.