Correggio Hockey arriva a questo appuntamento con una novità: il ritorno di Samuele De Pietri che lo scorso anno ha giocato in serie A1 con la Rotellistica Novara e la cui esperienza potrà essere preziosa a mister Baraldi. Con linserimento in rosa di De Pietri il tecnico modenese potrà contare su un elemento versatile, in grado di fare la sua parte sia in difesa che in attacco, mettendo qualche colpo in più in canna ad un Correggio Hockey che si prepara ad un mese di dicembre assolutamente decisivo. De Pietri si allena con i compagni da una settimana e ha già raggiunto un buon feeling con la squadra. Sarà indubbiamente un elemento prezioso nella corsa verso la salvezza e scenderà certamente in pista nella partita contro il Valdagno, anche se mister Baraldi dovrebbe confermare il quintetto iniziale con Ferrari tra i pali, Farina e Carboni in difesa e Papaietro e Jara in attacco.
Accrediato alla vigilia del ruolo di grande favorita per lo scudetto 2009-2010, il Valdagno sta confermando tutte le previsioni con un percorso netto che, dopo sei giornate di campionato, vede i vicentini a punteggio pieno e da soli in testa alla classifica. Sei vittorie contro Forte dei Marmi, Molfetta, Seregno, Roller Bassano, Sarzana e Viareggio; 37 reti segnate, miglior attacco; 16 reti subite, miglior difesa; Massimo Tataranni secondo in classifica marcatori con 15 reti; Juan Oviedo primo nella classifica dei portieri.
La truppa di Valverde è una vera e propria corazzata, frutto di un percorso lungo che ha portato il Valdagno ad aggiungere un pezzo alla volta, fino alla decisiva campagna acquisti di questa estate che ha portato in biancoazzurro campioni del calibro di Tataranni e del portiere Oviedo, entrambi provenienti dal Trissino.
Come tutte le grandi squadre che si rispettino, il Valdagno ha una stella che brilla più delle altre e che risponde al nome di Carlos Nicolia. E come tutte le stelle, largentino ha i suoi chiari di luna e ha sempre alternato genio e sregolatezza. Per il Valdagno, che nonostante tutto si tiene stretto Nicolia da tre anni (dopo che il Bassano 54 lo aveva invece scartato), il problema è sempre stato trovare un allenatore in grado di gestire questo fuoriclasse. Jorge Valverde pare proprio esserci riuscito, fugando tutte le voci che lo volevano possibile vittima delle bizze di Nicolia già nelle prime giornate.
Nella presentare il Valdagno non si possono dimenticare lesperienza e la classe di due campioni del calibro di Dario Rigo e Osvaldo Raed e la voglia di emergere (o meglio, di riemergere) di Davide Motaran.
Contro questa vera e propria corazzata il Correggio Hockey proverà a fare tutto il possibile, ben conscio della differenza di apparati e di obiettivi.
La partita di sabato sera contro il Valdagno, sarà un match molto speciale per Davide Piroli che avrà di fronte la società dove ha iniziato a giocare e dove ha militato fino al trasferimento a Montebello prima e a Correggio poi.
Aggiornamenti in diretta su Radio Padania (97.0 Mhz per Reggio Emilia e provincia) a partire dalle ore 20.30. La telecronaca della partita andrà in onda mercoledì 2 dicembre alle ore 23.30 su Teletricolore e giovedì 3 dicembre alle ore 16.30 su èTV (canale 891).
PROBABILI FORMAZIONI (palasport D.Pietri inizio ore 20.45)
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Papapietro, Piroli, Carboni, De Pietri, Jara, Mangano, Lanaro, Colombini. All. Baraldi.
ISELLO VERNICI VALDAGNO: Vallortigara, Motaran, Bertagnin, Nicolia, Tataranni, Pranovi, Rigo, Randon, Raed, Oviedo. All. Valverde.
ARBITRI: Barbarisi e Marra di Salerno.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.