CORREGGIO HOCKEY ROLLER MONTI SCANDIANO 4-3 (primo tempo: 1-0)
MARCATORI: 10.48 Mangano. Nella ripresa: 1.59 De Pietri, 7.37 Benetti, 14.32 Mangano, 15.24 Poli, 17.50 De Pietri, 22.46 Cornale.
CORREGGIO HOCKEY: Morlini, Matteo Farina, Malavasi, Fattori, Sologni, DAnzica, Marco Farina, De Pietri, Mangano, Ferrari. All. Baraldi.
ROLLER MONTI SCANDIANO: Bassoli, Rainieri, Cornale, Bonucchi, Salvarani, Zarantonello, Poli, Benetti, Passerò. All. Marino.
ARBITRO: Fabris di Vicenza.
ESPULSI. Cartellino rosso a Zarantonello a 22.38 del primo tempo per una bastonata alla testa ai danni di De Pietri. Cartellino blu (2) a Salvarani a 1.58 del secondo tempo per gioco violento. Cartellino blu a Bonucchi a 24.20 del secondo tempo per proteste.
Il Correggio Hockey, dopo un pareggio e due sconfitte, trova la prima vittoria stagionale e lo fa nella partita più sentita. Il derby reggiano contro lo Scandiano finisce 4-3 al termine di una partita che ha visto i padroni di casa sempre in vantaggio fino al tripudio finale. Ad impreziosire la vittoria del Correggio, che aggancia in classifica proprio i cugini, cè la prima doppietta in serie A2 di Matteo Mangano, classe 1992, in assoluto uno dei protagonisti principali di questo derby.
E dire che Correggio Hockey era arrivata a questo derby con molti timori. La presenza di De Pietri è stata in forse fino a unora prima del match per i problemi muscolari che hanno bloccato il bomber correggese in settimana. Anche il cammino delle due squadre lasciava presagire unaltra serata difficile per la giovane truppa di Massimo Baraldi che ha ancora bisogno di molta esperienza per poter dare il massimo, al contrario di uno Scandiano che proprio su una rosa di giocatori esperti punta tutte le proprie carte.
Che le cose non sarebbero andate come ci si poteva attendere lo si è capito subito. Il Correggio Hockey ha iniziato a macinare gioco con grande continuità, mettendo in forte difficoltà la difesa dello Scandiano costretta a una lunga sequela di falli di squadra. Proprio la mobilità del giovane Mangano, in pista dal primo allultimo minuto, è stata la vera spina nel fianco dello Scandiano. Da parte loro, gli ospiti hanno puntato tutto sui tiri dalla distanza, trovando però in Sebastiano Ferrari una barriera praticamente insuperabile.
E stato proprio Matteo Mangano a sbloccare il risultato a metà del primo tempo. Prima ha recuperato una pallina a centro pista involandosi in contropiede e impegnando Passerò in una difficile parata con il casco; sulla respinta si è districato tra due avversari mettendo De Pietri in condizione di battere a rete e, sullennesima ribattuta di Passerò, ha piazzato la zampata vincente.
Nel primo tempo il Correggio Hockey ha avuto molte occasioni per allungare, senza mai riuscirci. La più ghiotta a 2.30 dalla fine quando Zarantonello si è fatto cacciare con cartellino rosso per un inutile quanto stupido e pericoloso colpo di bastone al capo su De Pietri (che a fine partita dovrà ricorrere ad accertamenti in ospedale per forti dolori alla testa). Fattori non trasforma la punizione di prima e non bastano quattro minuti di superiorità numerica a cavallo dei due tempi per riuscire a raddoppiare.
Quando Scandiano torna in parità, è un fallo di Cornale a regalare un penalty al Correggio con De Pietri che segna e porta avanti il Correggio sul 2-0.
A complicare la vita alla squadra di casa ci pensa il signor Fabris che cambia inspiegabilmente metro di giudizio e si accanisce contro il Correggio Hockey fischiando 10 falli di squadra consecutivi, molti dei quali assolutamente immotivati. I tiri diretti, però, non modificano il risultato e ci vuole la deviazione sottomisura di Benetti per riaprire il match.
Il Correggio Hockey di questa sera ha però moltissime risorse. Tocca ancora a Mangano ributtare indietro lo Scandiano con una azione personale: va via di gancio al diretto avversario e infila Passerò al sette per il tripudio del pubblico di casa. Nemmeno il tempo di organizzare le difese che Poli si infila di potenza tra Fattori e De Pietri e tiene in linea di galleggiamento lo Scandiano.
Correggio Hockey, che nel frattempo ha mandato in pista anche Sologni al posto di Fattori, si mangia occasioni su occasioni, senza riuscire a chiudere il match. Non ci riesce definitivamente nemmeno quando De Pietri segna, ancora su punizione, la sua personale doppietta che lo proietta al secondo posto tra i bomber della serie A2 con 9 reti. Con il cronometro che corre rapidamente verso lo zero, la squadra di casa prova a controllare, ma Cornale trova la deviazione giusta su tiro di Poli e gli ultimi due minuti sono di grande affanno per il Correggio. A 40 dalla fine il signor Fabris assegna un rigore al Correggio, Bonucchi protesta troppo e si prende il blu lasciando i suoi in tre. De Pietri non centra il bersaglio, ma con gli avversari in inferiorità è un gioco da ragazzi controllare il finale di gara e portare a casa i primi tre punti.
A fine partita Samuele De Pietri ha accusato un forte senso di vertigine e di vomito ed è stato trasportato in ambulanza al Pronto Soccorso di Carpi dove una TAC ha escluso complicanze dovute al colpo al capo subito in partita. Lattaccante biancorossoblu dovrà stare a riposo per qualche giorno, ma la sua presenza a Castiglione della Pescaia sabato prossimo non è in discussione.